Il panettone gastronomico, scegli il gusto che fa per te
Nell’immaginario collettivo il pandoro ed il panettone sono dolci. Non è forse vero che ce li immaginiamo o ricoperti
Nell’immaginario collettivo il pandoro ed il panettone sono dolci. Non è forse vero che ce li immaginiamo o ricoperti
Cena con amici? Ma si, è da molto tempo che non raggruppo sotto lo stesso tetto l’allegra brigata di un
Ritorniamo a parlare dei Dimsum, i piccoli bocconcini di cibo che arrivano dritti dritti dalla Cina e si preparano a
Il cibo gira il mondo, da sempre, le esperienze culinarie hanno accompagnato gli uomini nella scoperta delle terre da colonizzare
Da qualche giorno comincio a vedere esposte nelle vetrine dei vari negozi le prime decorazioni natalizie. In alcuni addirittura hanno
In questo periodo della mia vita sto viaggiando molto, ancora non ho capito se é un bene oppure un male,
SAGRA DEL VINO 2009 LUOGO: Procida | DATA: dal 5 al 7 novembre 2009| ORA: dalle ore 18.00| PRODOTTI TIPICI:
Le minestre. Ormai nell’utilizzo comune di questa parola intendiamo una preparazione brodosa, quasi una zuppa, la minestra di fagioli o
Questo piatto ha un sapore estremamente creativo. Non per l’accoppiamento degli ingredienti, che in sè è anche abbastanza tradizionale, dei
I ravioli di zucca, un piatto tipico della cucina padana, in particolar modo di Mantova e Ferrara. I ravioli di
Abbiamo già trattato Halloween, scoperto le origini e le tradizioni antiche legate a questa festa e poi ci siamo soffermati
XXIV Sagra del Pesce Azzurro LUOGO: Marina Grande di Sorrento | DATA: 17 ottobre 2009| ORA: 19.00| PRODOTTI TIPICI: pasta
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Quest’oggi parliamo di un’insalata
TEMPO: 30 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Le scaloppine