TEMPO: 1 ora e 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
La torta al formaggio è una ricetta tipica della toscana e dell’umbria. Non è molto difficile cucinarla e molte sono le ricette che si trovano in giro. La ricetta che vi do io è di una mia amica umbra la quale usa cucinarla in questo modo. La si può degustare calda, appena sfornata oppure fredda con dei salumi. Tipica del periodo pasquale, appena arriva la bella stagione e mi è permesso fare dei bei pic nik, ne preparo sempre alcune forme, le ripongo in delle buste pane e le porto con me: è sempre un successone!
Torta al formaggio
Ingredienti per 4 persone:
Una confezione di pasta sfoglia o frolla surgelata |350 g di ricotta |150 g di taleggio |100 g di pancetta | | 4 uova | un bicchiere scarso di panna|un cucchiaio di prezzemolo tritato |burro |sale e pepe










320 gr farina 00 (debole) | 120 gr zucchero semolato | 20 gr miele millefiori | 1/4 cucchaino di cannella/noce moscata/chiodi di garofano (facoltativo) | 1 pizzico di sale | 130 gr burro (assolutamente non margarina, provate al massimo con il burro vegetale o comunque con ridotto contenuto di grassi) | 2 uova intere medie | 1/2 bustina di lievito per dolci scorza grattuggiata di 1 limone medio | confettura q.b. (io ho usato la marmellata di fragole, ma anche quella di arance è ottima per le crostate …ricordate comunque che è meglio abbondare per ottenere un risultato soffice) | Il disegno da copiare realizzato dai vostri bambini!


