Cumino in crema di carote
Il cumino è una spezia molto utilizzata soprattutto in Oriente. Ha un sapore forte, leggermente amarognolo ed un po’ pepato
Il cumino è una spezia molto utilizzata soprattutto in Oriente. Ha un sapore forte, leggermente amarognolo ed un po’ pepato
Sapevate che l’ortica è una pianta selvatica ottima per preparare frittate e risotti? Proprio la solita ortica che quando eravamo
A Reggio Emilia inizierà il 1 aprile una serie di 5 cinque incontri a cadenza settimanale organizzati dalla Sesta Circoscrizione
Ci aspettano una serie di festività, come Pasquetta, il 25 aprile, il primo maggio: giornate che vengono generalmente trascorse all’aperto,
La cucina etnica piace, anche perché spesso offre piatti unici, veloci ed è, in molti casi, più alla moda del
Lo spezzatino più conosciuto al mondo è sicuramente il gulasch. Questo piatto è stato per lungo tempo il simbolo della
Dal 14 al 16 marzo 2008, avrete l’occasione di poter passare a rassegna i prodotti migliori del settore agro-alimentare Ligure.
I Prodotti Kasher (o Kosher, secondo la dizione Yiddish) sono per definizione quei prodotti che, in seguito a lunghi processi
Per anni, il mondo occidentale ha considerato l’ Ucraina semplicemente come una parte della Russia. Ma il bortsch, le uova
Le lasagne al pesto costituiscono un’alternativa davvero gustosa ed originale alle classiche e sempre appetibili lasagne col ripieno di carne.
Per tutti coloro che soffrono di celiachia (intolleranza al glutine) proponiamo oggi una ricetta appetitosa a base di grano saraceno.
Il filetto allo Strogonoff è un vero e proprio must della cucina russa e deve la sua invenzione ad un
Con il termine fagiolo– dal latino phaseolus– si indica un genere di piante della famiglia delle Papilionacee provenienti dall’America Centro-Meridionale:
Molti di noi sono cresciuti con i cartoni animati giapponesi ed una delle scene più classiche era quella in