biscotti cannella glassa natale

Biscotti alla cannella con glassa bianca per natale

biscotti cannella glassa natale

Gli ultimi biscotti di Natale provati in ordine cronologico sono loro: i biscotti alla cannella con glassa bianca o zimtsterne. Dei profumatissimi biscotti super natalizi a base di mandorle e ricoperti di una glassa bianca di zucchero ed albume d’uovo. Certo che sfornare questi biscotti riempie la casa di un profumo irresistibile, e crea un’atmosfera intima ed indimenticabile. Saranno molte le occasioni in cui avremo ospiti in casa in questo periodo e offrire un biscottino alla cannella come questo vi  farà sentire apprezzati nel vostro “lavoro” di pasticcere.

gnocchi patate zucchine pomodorini primo piatto light

Gnocchi di patate con zucchine e pomodorini, un primo piatto leggero e gustoso

gnocchi patate zucchine pomodorini primo piatto light

Il Natale si avvicina e io non voglio farmi trovare impreparata. So già che tra pranzi luculliani, panettoni e altre delizie, avrò solo l’imbarazzo della scelta. E se è vero, come sostengono alcune ricerche, che durante le festività natalizie si ingrassa anche di tre chili, forse conviene cominciare a rinunciare a qualcosa adesso, cercando di tenersi leggeri in modo da limitare i danni. Le ricette light del mio repertorio non sono molte, avrete capito che sono una mangiona, però gli gnocchi di patate con zucchine e pomodorini sono una buona alternativa.

ricette santa lucia cicci papacelle

Ricette di Santa Lucia, i cicci con papacelle

ricette santa lucia cicci papacelle

Sfogliare questo vecchio numero di Sale e Pepe, mi ha fatto rendere conto di come, nella mia zona, in effetti non ci sia una tradizione gastronomica legata al giorno di Santa Lucia. A parte la cuccia che si prepara diffusamente in varie zone della Sicilia, sia nella sua versione dolce che salata, non c’è un piatto che si possa considerare legato a questo giorno. Ma sulla rivista mi sono imbattuta in una sezione legata ai piatti tradizionali legati al giorno di Santa Lucia, è quì che ho scoperto i cicci con papacelle, una sorta di minestra preparata ad Avellino.

spumome patate formaggio ricetta soufflè bimby

Spumone di patate con cuore di formaggio: la ricetta di un soufflè con il Bimby

spumome patate formaggio ricetta soufflè bimby

Lo spumone di patate con cuore di formaggio è una di quelle ricette con cui ho lottato di più. In generale, credo che i soufflè non siano proprio il mio piatto preferito da cucinare, preferisco di gran lunga mangiarli. Però sono testarda, e quindi non mi sono arresa alle prime difficoltà e ho provato e riprovato fino a quando, ieri mattina, non ho sfornato un meraviglioso soufflè di patate con cuore filante alla fontina. A pensarci bene non è una preparazione così complessa, considerato anche il fatto che il Bimby fa la gran parte del lavoro, però c’era sempre qualcosa che andava storto.

sfogliata mascarpone ciliegie

Sfogliata al mascarpone con ciliegie, insolito dolce di Natale

sfogliata mascarpone ciliegie

Questa ricetta farà la gioia di tutti gli amanti del tiramisù, di tutti coloro che amano la dolce e seducente crema al mascarpone che ricopre gli amari savoiardi inzuppati nel caffè … la ricetta che vi propongo, infatti, è sempre a base di crema al mascarpone: la Sfogliata al mascarpone con ciliegie. Incontro seducente ed accattivante tra ciliegie e mascarpone, unione sancita da un abbraccio di sfoglia friabile e soffice, che accoglie e contiene i due ingredienti. Nella Sfogliata al mascarpone con ciliegie vedrete le ciliegie nuotare in un dolce mare di crema al mascarpone. Siete pronti a tuffarvi anche voi?

jamie oliver star cucina semplice raffinata

Jamie Oliver, una star della cucina semplice e raffinata

jamie oliver star cucina semplice raffinata

Il suo motto è “cucinare deve essere semplice, gustoso e divertente” ed in effetti Jamie Oliver, nonostante i numerosi libri scritti e le trasmissioni televisive di cui è stato conduttore, non ha mai rinunciato a queste prerogative. Direi che uno chef come Jamie Oliver non ha bisogno di grandi presentazioni, considerato che le sue trasmissioni su Gambero Rosso Channel sono seguitissime e i suoi libri molto famosi, ma forse non tutti sanno che ha cominciato la sua carriera da chef nel famoso ristorante londinese di Antonio Carluccio dove ha imparato ad apprezzare la cucina italiana. Ecco perchè vi confesso che Jamie Oliver mi piace tantissimo: la sua cucina ha così tanti accenni alla nostra bella penisola da essere per me irresistibile!

Ricette natalizie semi panettone prova cuoco

Ricette natalizie, il (semi) panettone della Prova del Cuoco

Ricette natalizie semi panettone prova cuoco

Voglia di cimentarsi nella preparazione di un dolce natalizio lievitato, ma non troppa smania di passare ore ai fornelli? Il (semi) panettone della Prova del Cuoco è quello che fa per voi. Un dolce da forno, una sorta di pane dolce per la colazione che assomiglia ad un panettone, ma che panettone non è! Come si prepara? Semplice, si parte dall’impastare tutti gli ingredienti tranne l’uvetta che dovrà stare a mollo in acqua tiepida per circa 15 minuti, ed una volta trascorso questo tempo si potrà procedere alla sua aggiunta all’impasto.

addobbi tavola natale 2011 purple style tutto viola

Addobbi per la tavola natalizia 2011: “purple style”, ovvero tutto in viola!

addobbi tavola natale 2011 purple style tutto viola

Ecco la terza puntata del nostro appuntamento sulle decorazioni per la tavola, ma anche per il salotto, per questo Natale 2011. Dopo i giochi cromatici del blu e dell’argento oggi voglio proporvi un’idea davvero alternativa che punta tutto su un colore che in verità in molti amano ma che molti altri detestano: il viola! Forse è quasi scontato, vista la particolarità del colore da abbinare a questa festa, dirvi che questo è uno dei miei colori preferiti, ed oggi sono qui a proporvelo per decorare il vostro Natale! Come per l’altra volta ci tengo a dire che chiaramente economicamente pensare di cambiare decorazioni ogni anno è quasi impossibile, ma se questo 2011 e l’anno in cui avete deciso di buttare via le vecchie candele e le palline di una vita allora vi propongo di osare con il purple style!

cannelloni broccoli taleggio piatto ricco feste

Cannelloni ai broccoli e taleggio, un primo piatto ricco delle feste

cannelloni broccoli taleggio piatto ricco feste

Anche io sono alle prese con il mio albero di Natale. Oggi tra le altre cose, ho tirato fuori scatoloni pieni di polvere in cui sono conservati i decori e le lucine colorate e penso proprio che tutta la giornata la trascorrerò intorno all’albero, in modo che sia finito e acceso appena la luce naturale del pomeriggio si abbasserà. Considerato il gran da fare che ho, forse la ricetta di oggi non è adatta al tempo limitato che ho a disposizione ma la tengo da parte per domenica, o per un’occasione speciale in cui preparerò un bel piatto di cannelloni ai broccoli e taleggio, e visto che le feste e le vacanze si avvicinano le occasioni non mancheranno.

Evernote food nuova applicazione iPhone iPod touch

Evernote food, la nuova applicazione per iPhone e iPod touch

Evernote food nuova applicazione iPhone iPod touch

E’ stata creata una nuova applicazione per iPhone e iPod touch, legata al cibo ed ai ricordi, si tratta di Evernote Food, ideata da Evernote, l’azienda nata con l’intento di fare ricordare di tutto agli abitanti del mondo. Evernote food permetterà di poter memorizzare sul proprio iPhone o iPod touch, attraverso delle immagini o delle informazioni, le pietanze preferite, ma senza restrizioni. Si potrà trattare infatti di cibi gustati in casa, nei ristoranti o in locali vari. Quello che importa è tenerli sempre a mente per non perdersi la possibilità di riassaggiare i propri piatti preferiti.

crocchette pesce antipasto natalizio

Crocchette di pesce, ricetta per un antipasto natalizio

crocchette pesce antipasto natalizio

Come abbiamo già detto tante volte è giusto proporre per le cene e i pranzi che ruotano intorno alle feste natalizie i piatti classici della nostra famiglia e tipici della nostra regione, ma è più che giusto anche cimentarsi in nuove ricette, soprattutto se sono così semplici, buone e d’effetto come questa delle crocchette di pesce! La composizione è davvero semplicissima, merluzzo e patate, e se decidete di utilizzare, per comodità e per il prezzo, il pesce surgelato potete anche pensare di mescolare con le patate il nasello!

risotto squacquerone fichi secchi ricetta bimby alessandra buriani

Risotto allo squacquerone e fichi secchi, una ricetta Bimby firmata da Alessandra Buriani

risotto squacquerone fichi secchi ricetta bimby alessandra buriani

La cucina è il tempio della madri e delle nonne, ma l’alta cucina è da sempre il mondo dei grandi chef, che spesso sono uomini. Ma non è detto che le cose vadano sempre così. Il ristorante Buriani, aperto fin dal 1967 dalla famiglia Buriani a Pieve di Cento (30 km da Bologna), era un localino dove si serviva una cucina popolare in seguito affiancato da una pizzeria. Poi la svolta. Nel 1990 arriva Alessandra, ultima erede dell’amore della famiglia Buriani per la buona cucina, che decide di mettere da parte la pizza e di fare del ristorantino di famiglia una piccola meraviglia della gastronomia italiana. Oggi vi propongo una sua ricetta adattata per il Bimby, il risotto allo squacquerone con fichi secchi al vino rosso e prosciutto. Il lungo nome forse vi farà credere che sia una preparazione difficile, ma non è così. Sarà necessario un po’ di tempo e qualche attenzione in più e potrete portare in tavola un eccellente risotto d’autore!

cacio pepe ricetta spaghetti anna moroni

Cacio e pepe, una ricetta per gli spaghetti di Anna Moroni

cacio pepe ricetta spaghetti anna moroni

Credo che alle ricette apparentemente più facili, meno elaborate e ricche, in realtà si debba prestare molta più attenzione per quel che riguarda il risultato finale. Ad esempio un piatto semplice come possono essere gli spaghetti cacio e pepe, facenti parte della tradizione romanesca, diventano una vera e propria opera d’arte se preparati con tutti i crismi. Pecorino romano grattugiato oltre che pepe nero in grani, questi gli ingredienti fondamentali di questo primo piatto, ma non solo, anche loro, gli spaghetti, che devono essere di ottima qualità.

bocconcini cinghiale amarene ricetta natale

Bocconcini di cinghiale con amarene, ricette speciali per il Natale

bocconcini cinghiale amarene secondo piatto natale

Questa di oggi è davvero una ricetta speciale. I bocconcini di cinghiale con amarene sono un secondo piatto da proporre davvero quando l’occasione è importante, e spesso le feste di Natale lo sono, visto che riusciamo a vedere parenti e amici che non vediamo quasi mai durante l’anno, e chi come me è “andato via”, seppur con piacere e vive bene nella sua nuova città, quando si tratta del Natale ha sempre bisogno di quel calore di casa. I bocconcini di cinghiale sono ricchi e saporiti, conditi da una salsa all’uvetta e alle amarene, retrogusto dolce per una carne buonissima che non si mangia tutti i giorni, ripeto, un piatto importante e speciale, perfetto per il Natale.