Chiunque sia anche solo un po’ appassionato di cucina avrà sicuramente sentito parlare di Pellegrino Artusi, scrittore, gastronomo e padre riconosciuto della cucina italiana. La sua opera più famosa è “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, un testo che è frutto dei suoi numerosi viaggi in tutta Italia e della sua passione per la cucina e le sperimentazioni. A Forlimpopoli, patria di Artusi, si trova “Casa Artusi“, il primo museo interamente dedicato alla cucina che comprende una scuola di cucina, un ristorante, uno spazio eventi e una biblioteca contenente i libri posseduti da Pellegrino Artusi, nata in virtù di una clausola del suo testamento dove si stabiliva che tutti i volumi lasciati in eredità al Comune avrebbero dovuto servire quale “fondamento e principio alla formazione di una pubblica biblioteca da istituirsi a Forlimpopoli”. La scuola di cucina di Casa Artusi è il posto ideale dove principianti e appassionati possono apprendere qualche piccolo segreto culinario.