Nel momento in cui si ha poco tempo per stare in cucina, capita spesso di disperarsi e di pensare di non poter portare niente di gustoso in tavola per le persone che più si amano. Bene, non c’è niente di più falso.

Dall’oriente con furore arriva questa ricetta dei pancake al mango, freschi e buoni che si sposano con le stagioni in corso.
Nel momento in cui si ha poco tempo per stare in cucina, capita spesso di disperarsi e di pensare di non poter portare niente di gustoso in tavola per le persone che più si amano. Bene, non c’è niente di più falso.
Le minicrepes con mozzarella e spinaci sono un piatto unico veramente perfetto da preparare al forno: le crepes sono molto versatili, adatte per essere servite come piatto unico molto ricco.
Mozzarella e spinaci, rappresentano una variante delle classiche crepes da servire in modo del tutto nuovo.
Le crêpes di farina di castagne con ripieno di funghi sono un primo piatto unico molto ricco e reso ancor più morbido grazie alla presenza della besciamella.
Il tocco in più è dato dalla presenza dei funghi misti da utilizzare per il ripieno tutto da personalizzare: dopo aver preparato le vostre crepes non dovrete fare altro che sistemarle in forno e condirle con la besciamella ed eventualmente anche con della mozzarella filante.
Si chiamano galettes bretonnes, ma sono note anche come galettes de sarrasin e in sostanza indicano le tradizionali crêpes francesi ripiene. Ma nella variante prettamente bretone: all’interno troverete la pancetta, la gruviera e un uovo. L’impasto? Rigorosamente a base di grano saraceno che in sostanza è adatto anche a chi è intollerante al glutine.
La farcitura è molto ricca e viene realizzata con della groviera, la pancetta che vien tagliata a strisce e completata da un uovo all’occhio di bue. Naturalmente potrete decidere come personalizzare la ricetta aggiungendo funghi o salmone, ma anche formaggio e verdure.
Oggi crepes: buone, facili da preparare, gustose e sane soprattutto se proposte in versione vegetariana. Oggi prepariamo le crepes con tofu e con verdure, un abbinamento perfetto per realizzare un piatto unico adatto ai vegetariani, ma anche semplicemente a chi ama mangiare leggero senza appesantirsi. Le crêpes proposte tra l’altro non includono nemmeno l’uso delle uova e vengono preparate con la farina setacciata: potrete prepararle prima e solo successivamente farcirle per portarle in tavola.
Il ripieno vien preparato con una farcia a base di verdure di di tofu, un formaggio leggero e praticamente vegetariano che si può essere servito anche come ingrediente singolo anche cotto in padella, grigliata o come condimento per i panini.
Pesce, patate e carciofi sono gli ingredienti ideali per un piatto unico: oggi proponiamo la ricetta delle crepes pasce, patate e carciofi, un primo piatto unico e molto invitante.
Si tratta di crêpes, o crespelle a base di farina, latte e uova, adatte per preparazioni dolci o salate che potrete anche preparare con un certo anticipo e farcire in un secondo momento.
La variante con ripieno di pesce, patate e carciofi è perfetta per grandi e piccini: come pesce potrete usare veramente quel che preferite dalla sogliola al branzino alla rana pescatrice.
Versatili e adatte a tante occasioni diverse le crepes possono essere dolci o salate: potrete preparare anche in anticipo le vostre crepes e poi farcirle al momento opportuno. E se pensate che le crepes alla nutella sia un vero e proprio must, esistono molte varianti diverse, dolci o salate che potrete preparare in tante occasioni diverse. Le crepes sono perfette anche per poter essere ripassate in forno per una versione ancora più gustosa e croccante.
Crepes con gusto di arancia
Bagnate 8 crepes nel caramello diluito con il succo di arancia e poi scaldatele e servitele con il gelato alla vaniglia: ottimo come dessert alternativo alle classiche crepes alla Nutella.
Un ripieno goloso a base di verdure e di mozzarella: le crespelle con crema di asparagi e mozzarella sono un primo piatto di festa, ma particolarmente adatto per tutta l’estate. Si tratta di preparare le tradizionali crepes che vengono ravvivate dalla presenza coloratissima degli asparagi serviti però come crema leggera e unita alla freschezza della mozzarella.
Per rendere particolarmente delicato il vostro primo piatto, utilizziamo anche dei pistacchi in granella, un ingrediente che sposa benissimo, e non solo per il colore, con il resto delle vostre crepes.
Simbolo della bella stagione, gli asparagi sembrano essere uno degli ortaggi preferiti dagli italiani anche per la preparazione di risotti e primi piatti. Oggi li utilizziamo per la preparazione delle crepes con asparagi e mozzarella.
Il sapore è fresco e leggero e vanno cotte al forno per essere arricchite da una gustosa copertura di panna e burro e fiocchetti.
Quali ricette cercano gli italiani sul web? Soprattutto ricette di dolci confermando di essere un popolo di irrimediabili golosi. A chiarire la faccenda ci ha pensato l’SEMrush, azienda e software per web marketing che ha cominciato ad analizzare per 12 mesi l’andamento delle ricerche online che presentano la parola “ricetta”.
Il primo posto va consegnato alla parola crêpes ricercata ben 206 mila volte al mese. Secondo posto per pancake (con 155 mila ricerche), terzo posto per tiramisù (con 124 mila ricerche), quarto posto per cheesecake con 111 mila ricerche, quinto posto per il classico pan di Spagna che si ferma a quota 65 mila ricerche.
Se vi piacciono le crepes, oggi proponiamo una versione particolarmente light, ottima per essere servita come pietanza dolce o salata. Si tratta della ricetta delle crepes con la farina di riso, alternativa molto gustosa a un piatto che può essere servito anche a chi soffre di celiachia.
La preparazione delle crepes con farina di riso è estremamente facile e una volta preparate potrete anche decidere di conservare le vostre crepes e poi di prepararle in un secondo momento.
La ricetta di oggi si caratterizza per il colore rigorosamente verde, ma anche per il fatto di essere un piatto light: proponiamo le crepes senza glutine con le fave e i piselli.
Le crepes senza glutine sono adatte a tutti, a chi non può mangiare il glutine e a chi è allergico e vengono preparate con la farina di grano saraceno.
Le fave, i piselli e gli spinaci rendono invece l’impasto di colore verde.
Che ne direste di preparare delle crepes per cena? Se avete in casa della Guinness, magari avanzata in virtù della festa di San Patrizio di ieri, allora potrete preparare delle speciali crepes con crema di funghi e Guinness.
Potrete sostituire la Guinness con un altro tipo di birra scura che avete a disposizione, ma è proprio la birra che rende particolarmente gustoso e invitate il sapore delle vostre crepes.