Le linguine all’aragosta sono un primo piatto tradizionale della regione Campania estremamente diffuso però in tutta Italia: le aragoste restano un cibo di festa, costoso e prezioso.
Sono l’ingrediente adatto per rendere importante un primo piatto speciale, ma vantano un sapore veramente delicato.
Se molti sceglieranno di cenare in casa in occasione del 31 dicembre, c’è anche chi può e vuol concedersi un fine anno extralusso anche nella propria città. Ecco le migliori proposte selezionate via Ansa per trascorrere un Capodanno senza badare a spese all’insegna della staycation (in vacanza dove si risiede) tendenza in crescita.
Il prezzo medi0 per trascorrere la serata nei più selezionati ristoranti della Capitale si aggira intorno ai 1000 euro a persona per festeggiare con menù di lusso creati da chef stellati.
Arrivano direttamente dallo chef Pietro Leeman del ristorante Joia, i consigli per un menù rigorosamente vegano in occasione della cena di Capodanno. Sì all’antipasto, meglio se con legumi.
La proposta è il patè di ceci, fagioli cannellini e wasabi a ravvivare il tutto e a conferire originalità anche se di fatto il wasabi è diventata una salsa quasi del tutto italiana.
Sì alla pasta, ma purché sia ravvivata. Via libera allora alla pasta più vivace e in versione ripiena: il trucco è guardare ad esempio alla zucca visto che ne trovano ancora magnifici esemplari in questo periodo.
Se a Natale gli italiani preferiscono restare in casa in famiglia, sembra che la tendenza di Capodanno sia leggermente invertita: in occasione del 31 dicembre, sembra in crescita il numero degli italiani che sceglie di prenotare un tavolo per il cenone in agriturismo o nelle cantine.
La Federazione italiana Pubblici Esercizi stima che sarà circa il 12,3% la popolazione (circa 6,2 milioni) coloro che sceglieranno di trascorrere la notte di San Silvestro fuori casa cenando fuori.
Lenticchie, uva e melograno… sono solo alcuni dei cibi praticamente irrinunciabili per il 31 dicembre e per accogliere al meglio nuovo anno. Si tratta di cibi dal valore scaramantico e carichi di buon augurio: impossibile non portarne almeno qualcuno a tavola all’insegna della tradizione.
Lenticchie
Sono un vero e proprio must di fine anno: simbolo di buon augurio visto che le lenticchie somigliano alle monete sono di diverso genere e possono essere preparate in tanti modi diversi servite come antipasto, come primo (magari sotto forma di vellutata o crema) e naturalmente insieme al cotechino.
Che cosa si beve in tutto il mondo in occasione del Capodanno? A selezionare i dieci cocktail più amati e più diffusi a livello internazionale, ci ha pensato Volagratis che ha indicato che cosa scegliere nel momento in cui si decide di essere viaggiatori di Capodanno all’insegna di una geografia delle bevande.
Samoa: l’isola del Pacifico è fra i primi a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con cocktail coloratissimi a base di frutta, preparati con prodotti biologici e locali dai bartender locali, dalla pina colada rivisitata con banane Misiluki al cocktail con vodka e sasalapa.
Antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e anche stravizi alcolici: è inevitabile dopo tre giorni di festa, tra vigilia, Natale, e Santo Stefano, il fisico possa risultare un po’ appesantito e il nostro metabolismo messo a dura prova. In attesa di concedersi qualche altro stravizio il 31 dicembre, 1 gennaio e il 6 gennaio, è possibile restare in forma e sopravvivere alle feste con qualche accorgimento nonostante i momenti di conviviali e le tentazioni gastronomiche si moltiplichino sempre di più.
Il decalogo stilato via Ansa dalla dottoressa Annamaria Acquaviva, Dietista Nutrizionista per il California Prune Board è stato appositamente redatto per sopravvivere alle feste, magari abbinando almeno una volta al mese una dieta in regime detox.
I filetti di manzo in crosta di sesamo sono un secondo piatto particolarmente sfizioso da preparare: veloce, pratico e delicato, rappresentano un piatto veramente gustoso che rende particolarmente invitante qualsiasi tipo di carne.
La preparazione è alquanto veloce e la carne assume un gusto molto croccante grazie alla presenza dei semi di sesamo, buoni e nutrienti.
Sono proprio i semi di sesamo a conferire la croccantezza che rende veramente speciale ogni tipo di carne: oltre al filetto di manzo ovviamente potrete scegliere qualsiasi altro tipo di carne.
Nutrienti e proteiche, le lenticchie sono ricche di proprietà nutritive e aiutano la memoria: spesso sono sottovalutate, e non solo un ingrediente valido solo per la zuppa o con il cotechino, ma sono perfette anche proposte come ingrediente principale dell’insalata.
La ricetta dell’insalata di lenticchie con arancia e melagrana è ideale per le feste e anche per tutto il periodo di fine anno visto che unisce tre ingredienti tradizionali delle feste.
Nuove opportunità professionali offerte da Gardaland, la più grande azienda d’intrattenimento – parco giochi d’Italia che sta selezionando personale da inserire nel settore della ristorazione a Castelnuovo di Garda, in provincia di Verona.
I profili ricercati sono diversi, vediamo con esattezza di quali si tratta tenendo presente che si va dai cuochi ai camerieri di sala: in tutti i casi si richiede la disponibilità immediata e viene considerato titolo preferenziale la residenza in zone limitrofe, si offre in contratto stagionale per la stagione invernale. Per potersi candidare è sufficiente visitare la pagina apposita, ma è anche possibile inviare la propria candidatura spontanea. La ricerca di Gardaland lavora con noi è rivolta a candidati ambosessi (ex L.903/77).
Si chiama da Kiev a Kiev ed è la rivisitazione del celebre chef Gualtiero Marchesi del tradizionale pollo alla Kiev.
Il pollo alla Kiev è un piatto classico della cucina francese nonostante il nome faccia ovviamente pensare a un piatto francese. La tradizione vuole che sia nato nel XVIII secolo in Francia e praticamente è arrivato fino ai giorni nostri: è un secondo piatto molto sostanzioso rende la carne del pollo particolarmente saporita e ricca di gusto grazie alla presenza del grazie al burro aromatizzato che marcisce l’interno.
In occasione della scomparsa di Gualtiero Marchesi, lo chef italiano che ha rivoluzionato la cucina italiana, proponiamo una delle sue ricette più famose. Il riso oro e zafferano rappresenta uno dei piatti cult di Marchesi, la rielaborazione personale di un classico piatto milanese, città di origine dello chef.
È un piatto molto semplice e molto elegante, ma buonissimo che unisce l’eleganza, la bontà e l’effetto scenografico, tutti elementi che un grande cuoco deve ricercare nella preparazione dei suoi piatti.
Addio a Gualtiero Marchesi: il mondo dell’enograstronomia italiana piange il più celebre e conosciuto degli chef italiani che si è spento nella giornata di oggi, 26 dicembre 2017 a Milano. Aveva 87 anni e la notizia stata diffusa da fonti vicine alla famiglia.
Titolare del ristorante ‘Il Marchesino’, Gualtiero Marchesi aveva ricevuto nel corso della sua lunga carriera riconoscimenti e onorificenze di ogni genere: lo chef, malato da tempo, aveva lasciato lo scorso ottobre il rettorato di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana dove si insegna il mestiere del cuoco e del pasticcere per dedicarsi alla Casa di riposo per cuochi, un progetto che gli stava molto a cuore.
Sono ricchi, popolari, sempre più ricercati e spesso vere e proprie star: ma chi sono gli chef più ricchi d’Italia?
Spesso azzardano proponendo piatti spettacolari e sono diventati molto popolari anche grazie alla televisione: di certo guadagno cifre stratosferiche visti anche i prezzi dei piatti proposti nei loro ristoranti.
Ma chi sono veramente gli chef più ricchi d’Italia? Lo svela una ricerca stilata da Food Community che assegna il primo posto alla Famiglia Cerea, proprietaria del celebre ristorante “Da Vittorio” che vantano un patrimonio di 15 milioni di euro.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.