La Schiacciata Rustica: melanzane, pomodoro e caciocavallo …
Solitamente non sono un amante delle ricette che richiedono lunghi tempi d’attesa per la preparazione dei singoli ingredienti che servono
Solitamente non sono un amante delle ricette che richiedono lunghi tempi d’attesa per la preparazione dei singoli ingredienti che servono
E’ stato “amore” a prima vista. Quando ho visto questa ricetta su un giornale di cucina di qualche mese fa
La leggenda narra che il cannolo prenda il suo nome dalla parola volgare “canna”, ossia “rubinetto” in Siciliano. Ed è
La scorsa sera ero alla ricerca di una ricetta interessante per preparare qualcosa di sfizioso in occasione di una piccola
Torta zurigo. Un poco di storia e tante chiacchiere. La famosa Torta Zurigo nacque nel lontano 1930 commissionata al pasticcere Giuseppe
A causa delle mie origini sarde non potevo certamente esimermi dal parlarvi delle buonissime impanadas. Chi non è sardo e
Oggi propongo una ricetta dedicandola a tutti coloro che conoscono la Sicilia e ne sono rimasti colpiti tanto dalle bellezze
Immaginate il Nord della Francia, la Normandia, lungo le coste bagnate da un mare che anche quando è calmo mantiene
La pasta così detta paglia e fieno proviene dai due differenti tipi di colore, chiara la prima e verde la
Abbiamo ieri presentato gli involtini primavera e descritto gli ingredienti necessari alla loro preparazione. Vediamo oggi come utilizzarli. Preparare innanzitutto
Cucinare per i bambini non è sempre un’impresa facile! Sono molti gli alimenti che non gradiscono e poi farli restare
Piatto della tradizione italiana, i ravioli conditi con burro e salvia rappresentano la semplicità più raffinata per gustare al massimo
La cucina vegetariana, può, apparentemente, sembrare un po’ monotona. Comunemente si pensa che le verdure ed i vegetali in genere
Le torte salate sono sempre un’ottima soluzione per cucinare qualcosa che si possa mangiare in modo pratico, accontentando i gusti