Un secondo di carne per Natale 2010, la faraona ripiena
Dopo il tacchino ripieno è la volta di un altro volatile: la faraona. Restando in tema di carne, quella di
Dopo il tacchino ripieno è la volta di un altro volatile: la faraona. Restando in tema di carne, quella di
La Valle d’Aosta è una delle regioni più particolari della nostra penisola. E’ una terra di pascoli , verdi boschi
Il risotto è uno dei piatti più tradizionali dell’Italia settentrionale, in particolare la Lombardia è la patria dei risotti. Dal
Sarà perchè in Umbria nacque San Francesco (che ricordiamo è l’inventore del Presepe nella forma che noi tutti conosciamo), sarà
Sono andata alla ricerca di qualcosa di sfizioso da preparare. Dovendo trovare una ricetta senza glutine ho cercato un risotto
Uno sformato per il pranzo di Natale! Oggi parliamo di una ricetta semplicissima, tipica della tradizione culinaria del pranzo di
Uno dei piatti natalizi più classici, il cappone è il risultato di una millenaria tradizione di allevamento avicolo. La castrazione
Il clima natalizio è certamente rigido specialmente per le regioni italiane del Nord, così anche in vista dei giorni che
Oggi parliamo di un altro secondo piatto tipico delle festività natalizie in Calabria: il pesce stocco di Cittanova con la
Sicuramente sarà di più facile associazione con il giorno del ringraziamento, che quì in Italia non festeggiamo ma conosciamo attraverso i
Il risotto ai funghi è un primo piatto tra i più classici, tra i primi che piacciono un pò a
Ieri ho trovato al mercato degli champignon grandissimi. Non avevo intenzione di prenderli ma alla fine ne ho comprato un chilo.
Buona domenica a tutti! Vi piacciono i sapori piccanti, vi piace scoprire piatti nuovi e diversi da quelli che siamo
Oggi parliamo di un secondo a base di pesce e legumi da leccarsi i baffi, un classico della cucina italiana