Pasticcio autunnale con funghi, zucca e castagne
Quali ingredienti offre l’autunno? Impossibile non pensare alla zucca, ai funghi e naturalmente anche alla castagne. E allora che ne
Quali ingredienti offre l’autunno? Impossibile non pensare alla zucca, ai funghi e naturalmente anche alla castagne. E allora che ne
Si chiama cassone o crescione ed è una tipica preparazione della regione Emilia Romagna che deriva direttamente dalla piadina. La
I finocchi gratinati al forno con castelmagno Dop e besciamella sono una ricetta dello chef Marco Talamini che propone un
Se pensiamo allo yogurt pensiamo chiaramente alla preparazione di dolci magari light e molto invitanti, ma avete mai pensato di
Se pensiamo allo strudel pensiamo immediatamente al tipico dolce austriaco a base di mele e uvetta, ma oggi proponiamo una
Le vacanze sono finite da un po’, ma per qualcuno è ancora troppo difficile tornare alla quotidianità fra lavoro e
L’appuntamento è fissato il 7 settembre al Forte Belvedere di Firenze con Amatriciana Day (a partire dalle ore 20) giornata
Frisella, verdure, legumi: gli ingredienti della panzanella con frisella integrale, verdure di stagione e legumi sono quasi scontati, ma se
Avete presente i benefici dell’acqua? Sono ben noti ed encomiati, ma se vogliamo rendere i benefici dell’acqua davvero alla portata
Colpo di scena: la migliore pizza d’Italia per il 2017 non è a Napoli, ma a Caiazzo, un paesino in
Sono perfetti per essere farciti e serviti con tanti ingredienti diversi: i peperoni rappresentano una delle verdure più versatili e
Si tiene fino al 16 luglio a Montalto di Castro la Sagra del Melone di Pescia Romana: nel 2017 ricorre
Quando fa caldo, le temperature si alzano e arriva l’afa non c’è nulla di meglio che consumare pasti leggeri, ma
Voglia di un antipasto – primo piatto estremamente sano e anche vagamente ispirato alla cucina orientale? Vi proponiamo la ricetta