Torta rovesciata di pere

Torta rovesciata pere

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di inverno e spezie, di sapori adatti al calore di un caminetto e di come la frutta possa rendere una torta soffice e succosa! Le spezie non sono mai state il mio forte, un curioso mix di odori troppo insistenti o troppo strani mi hanno sempre tenuta lontana dai dolci molto aromatici, sebbene fossero, a detta di molti, davvero meravigliosi. Quando, però, ti imbatti in una di quelle torte che proprio ti ispirano, per gli ingredienti o il colore, per il ripieno o per la curiosa associazione di qualche spezia, allora devi provarla, anche solo per curiosità! Con questa convinzione ho iniziato a preparare la torta rovesciata di pere per Paciulina e Ginger & Tomato e che, con mia grande sorpresa, mi è piaciuta moltissimo! La ricetta arriva da una rivista di qualche anno fa, l’ho modificata diminuendo le quantità di burro e sostituendo il miele di acacia con quello millefiori. La preparazione è un po’ diversa dal solito e si realizza partendo dalla fine: prima le pere e sopra l’impasto! Una sorta di tarte tatin autunnale. Vediamo come si fa!

Insalata broccoli mandorle

L’insalata di broccoli con le mandorle

Insalata broccoli mandorle

Dopo una carellata di ricette dolci e più o meno elaborate, torno ad un piatto semplice semplice, e perchè no, anche leggero, l‘insalata di broccoli con mandorle. I broccoli, cotti al vapore e divisi in cimette vengono conditi con una salsa preparata facendo sciogliere del burro in una padella antiaderente con il succo di limone e le mandorle tritate. Direi che in quanto a facilità di esecuzione ci siamo proprio! I broccoli, una delle verdure autunnali per eccellenza, si possono trovare da fine settembre ad inizi marzo, e sono ricchissimi di proprità benefiche per il nostro organismo.

pasta zucca

Pasta e zucca: classico d’autunno, perfetta per Halloween

Pasta zucca classico autunno perfetta Halloween

Signore e signori vi confesso che questo piatto, la pasta e zucca, è il mio comfort food per eccellenza. Questo piatto mi ricorda casa, l’infanzia, quei sapori così buoni della mia tavola in cucina, sapori che ho imparato a riproporre in un modo quasi identico, ma che c’è poco da fare, non sono la stessa cosa, quando ti metti ai fornelli e te li prepari da sola, mentre una volta venivi chiamata a tavola dalla tua cameretta e trovavi un piatto fumante, magari il tuo preferito, e credo proprio che la pasta e zucca fosse tale.

Arrosto vitello funghi mele

Arrosto di vitello con funghi e mele

Arrosto vitello funghi mele

Fuori fa freddo. Iniziano le piogge e le giornate sono grigie e senza sole. Tutto invita a starsene a casa e a pensare alla cucina e a qualche manicaretto da preparare per la cena. Chi ne ha la possibilità, poi, può divertirsi a trascorrere tutto il pomeriggio tra i fornelli, muovendosi con quiete in cucina e dedicandosi a piatti che richiedono cotture lunghe, che vanno seguite e controllate con amore costante. Ispirato proprio da tali pensieri, proprio nel fine settimana ormai passato, mi sono dedicato alla preparazione dell’Arrosto di vitello con funghi e mele. Un secondo piatto di carne perfetto per queste giornate uggiose e che riscalda e riempie la casa di profumi deliziosi. Ecco a voi la ricetta dell’ Arrosto di vitello con funghi e mele.

crocchette patate zucca contorno croccante bimby

Crocchette di patate e zucca, un contorno croccante con il Bimby

crocchette patate zucca contorno croccante bimby

Se penso a una ricetta golosa, che mi piace mangiare sempre e di cui non mi stanco mai, sicuramente le crocchette di patate sono tra le prime cose che mi vengono in mente. Oggi però, queste crocchette sono speciali: contengono patate, zucca e anche radicchio e taleggio, un insieme di ingredienti che non vi farà rimpiangere le crocchette di patate classiche. In genere non sono una grande fanatica delle sperimentazioni, piuttosto preferisco riuscire a preparare bene le ricette tradizionali, però ieri sfogliando un ricettario Bimby in cerca di idee, ho trovato questa ricetta delle crocchette di patate e zucca che mi ha subito attirata. Aggiungiamo che le crocchette hanno anche un morbido cuore di taleggio filante e inutile dirlo, oggi farò anche io l’esperimento di cucinarle e poi vi saprò dire. Secondo me sarà un successone!

Luca Montersino pasticcere salutista crema chantilly

Luca Montersino, il pasticcere salutista, e la sua crema chantilly

Luca Montersino pasticcere salutista crema chantilly

Spesso abbiamo parlato quì su Ginger di Luca Montersino, un grande della pasticceria dei nostri giorni, ma lo abbiamo fatto attraverso le sue ricette, sublimi e deliziose. Oggi, prima di passare alla ricetta della crema chantilly, sua peraltro, vorrei scoprire insieme a voi qualcosa di più sul fondatore di Golosi di Salute, la sua pasticceria salutistica. Golosi di salute si basa sulla convinzione che la pasticceria, oltre che golosa possa al contempo essere attenta alle esigenze alimentari di tutti, di chi soffre di intolleranza al glutine, per esempio, o al latte ed i suoi derivati, o ancora ai lieviti.

dita mozzate menu halloween

Le dita mozzate per il menu di Halloween

dita mozzate menu halloween

Devo dire che questa ricetta spopola sul web e mi sembra che proprio lo scorso anno in tempo di Halloween l’ho intercettata anche in tv in qualche programma culinario! Le dita mozzate non sono altro che wurstel preparati in modo anche piuttosto semplice, ma che decorati in questo modo possono risultare un antipasto o un secondo piatto davvero disgustoso, che vedrete farà davvero impazzire i bambini! Insomma, qualche dritta in più per la preparazione: innanzi tutto ho scoperto che mettendo un pezzetto di fontina sul wurstel, vicino all’unghia di seme di zucca, e poi passandolo in forno per pochi minuti l’effetto sciolto del formaggio farà si che il vostro wurstel sembri ancora più simile a un vero e proprio dito! 

Bruschetta segale wurstel ricetta veloce

La bruschetta di segale con i wurstel, una ricetta veloce

Bruschetta segale wurstel ricetta veloce

Non so a voi ma mi capita periodicamente di volermi ingozzare di piatti non propriamente salutari. Maionese, ketchup, patatine fritte, non guardo in faccia nessuno, ma soprattutto non mi metto a pensare neanche per un secondo a quali disastrose conseguenze potrebbero abbattersi sulla mia linea. Ecco che ieri sera ero a casa da sola quando sono stata colpita da un raptus di fame-nervosa. In frigo c’erano solo i wusterl, mentre in dispensa una lattina di crauti acquistati chissà quando e del pane di segale. Sapete che cosa ne è uscito fuori? Delle bruschette di segale con wurstel, cipolla e crauti. Della serie: come soddisfare la propria voglia di trasgredire alle regole senza farsi troppo del male.

secondi carne involtini pollo fritti

Secondi di carne: gli Involtini di pollo fritti

secondi carne involtini pollo fritti

Di bell’aspetto, croccanti, dorati e misteriosi. A vederli così nel piatto si presentano molto bene e catturano subito l’interesse di chi poi deve assaporarli. Oggi vi parlo degli invitanti e stuzzicanti Involtini di pollo fritti. Una simpatica ricetta di secondo di carne, ricetta di carne bianca, che potrà essere anche l’ideale per la cucina per bambini. La ricetta è molto semplice, e non vi sono degli ingredienti particolari. Il segreto principale della ricetta degli Involtini di pollo fritti è la panatura! Dal bel colore biondo dorato è un involucro perfetto per racchiudere le delizie degli Involtini di pollo fritti.

conserve autunnali crema marroni bimby

Conserve autunnali: la crema di marroni Bimby

conserve autunnali crema marroni bimby

Amo le castagne, ma soprattutto gli alberi di castagne. Mi ricordano alcuni momenti della mia infanzia, l’altalena sotto l’albero e i pomeriggi a casa della nonna, in campagna. La crema di marroni è uno dei ricordi più vividi che ho di quei momenti e delle merende del pomeriggio. Da grande, sono spesso tornata sotto quegli alberi quando avevo voglia di riflettere, perchè quei castagni parlano un po’ della mia vita. Vi è mai venuta voglia di preparare una marmellatina fatta in casa? Io da brava appassionata di cucina, mi faccio venire spesso queste ispirazioni e allora via con le confetture e le marmellate.

strudel patate mele cannella

Strudel di patate farcito con mele e cannella

strudel patate mele cannella

Quando si parla di dolci, soprattutto se come a me vi piace più prepararli che mangiarli, bisogna ogni tanto inventarsi qualcosa di diverso, per avere delle preparazioni sempre nuove da proporre ai familiari, ai bambini, alle amiche, agli amici e a chiunque abbiate invitato per pranzo, per cena o per merenda! Ecco allora che oggi con lo strudel di patate farcito con mele e cannella proviamo una ricetta piuttosto nota, quella dello strudel, con un impasto un po’ diverso dal solito, in cui andiamo ad amalgamare le patate per arricchirlo, e poi lo riempiamo con le mele e cannella, piuttosto classico e saporito!

Le Gruyère: il gustoso formaggio svizzero senza buchi per tutte le pietanze

Ospiti che arrivano all’ultimo minuto e non sapere cosa cucinare! Ecco una di quelle situazioni classiche da mandare in tilt anche chi ha sempre tutto sotto controllo. Niente panico: la soluzione è molto semplice e a portata di supermercato e si chiama Le Gruyèr! Proprio loro: i gustosi e particolarmente saporiti formaggi svizzeri senza buchi (mi raccomando non sbagliate!), da aggiungere più pietanze più disparate (dal cous cous alla fonduta fino ad arrivare ai croissant).

Non conoscete i formaggi Le Gruyèr? Per farvi capire che stiamo parlando di formaggi svizzeri unici dovete sapere che il loro gusto varia tra il dolce e il piccante; questo è reso possibile dalla particolare tecnica usata durante la stagionatura, che varia tra i 5 ed i 12 mesi: infatti, per accelerare la maturazione la crosta viene spazzolata con acqua e sale in modo tale da formare uno strato oleoso.

Il formaggio svizzero Le Gruyér oltre che essere prodotto con latte intero crudo non pastorizzato nel 2001 ha ottenuto la DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Se a questo aggiungiamo il fatto che questo formaggio svizzero ha un ottimo rapporto qualità-prezzo direi che è proprio indispensabile averlo nella nostra cucina.

involtini tacchino arancia secondo light bimby

Involtini di tacchino al profumo di arancia, un secondo light con il Bimby

involtini tacchino profumo arancia secondo light bimby

Oggi il mio frigorifero è praticamente un deserto. Sarà di certo capitato anche a voi di aprire il frigo e trovare una desolazione spiazzante, come se un uragano si fosse abbattuto sugli scomparti spazzando via tutti i viveri e lasciando tre o quattro ingredienti di cui non sapete proprio come servirvi. Oggi il mio frigo conteneva nell’ordine: qualche fetta di tacchino, qualche carota e alcune fette di pancetta, resti di una ricetta preparata ieri. Menomale che non mi perdo d’animo e con questi poveri ingredienti ho preparato gli involtini di tacchino al profumo d’arancia con il Bimby, una ricetta facilissima, veloce ma davvero molto gustosa. Oggi mi ha salvato dalla desolazione del frigo, e domani vado a fare la spesa!

Muffin cioccolato bianco uvetta dolce colazione

I muffin al cioccolato bianco e uvetta, per una golosa colazione

Muffin cioccolato bianco uvetta dolce colazione

I muffin al cioccolato sono tra i miei dolci preferiti per la colazione, ma dopo averli preparati in tutte le salse per settimane, ho finito per non averne più voglia, ma di un dolcetto per la colazione, che accompagni caffè e latte la mattina, e soprattutto ad inizio settimana il desiderio non manca mai, ed allora vai con i muffin al cioccolato bianco e uvetta. E dove sta la novità direte voi? Si, sempre di muffin si tratta, ma questa colta contengono il cioccolato bianco e l’uvetta, che io ultimamente adoro nei dolci (e pensare che fino a qualche anno fa non potevo neanche sentirla nominare tanto da dover procedere ad accurate operazioni di vivisezione sui cibi per cercare di sterminarla!)