Ok ci siamo! Il freddo dovrebbe essersene andato definitivamente per lasciare spazio alla tanto sospirata primavera. Daltronde tra qualche giorno saremo a maggio ed il conto alla rovescia per l’arrivo dell’estate, almeno quella metereologica, può iniziare. Qualche giorno fa approfittando della bella giornata abbiamo deciso di pranzare in spiaggia, godendo di questo primo sole. Non volendo optare per i soliti panini però ho pensato ad un primo freddo di pasta con tonno, olive e pomodorini.
Caccia al Piacere 2 – Intorno al Mondo: con Magnum è il momento di giocare
Non di solo lavoro vive l’uomo, ma anche di divertimento e relax: un luogo comune che diventa una perla di saggezza nel caso del nuovo gioco interattivo di Magnum e dopo averlo provato, di certo, mi darete ragione. Qui siamo nel regno di cuochi, chef e amanti della cucina, ma tra una ricetta e l’altra, il vostro nuovo passatempo potrebbe portare il nome di Caccia al Piacere 2 – Intorno al Mondo. Non a caso il primo esperimento del brand, lo scorso anno, è diventato subito un successo mondiale: questa volta l’alto indice di gradimento è garantito anche per via di una grafica completamente rinnovata ed eccellente e un tema caro a tutti, i viaggi. Si, perchè se l’eroina del gioco non perde di vista il suo obiettivo che è quello di conquistare il massimo piacere regalato dal nuovo Magnum Infinity, raccogliendo bon bon di cioccolato e semi di cacao Infinity, le sue mille avventure le vivrà nei luoghi più belli del globo. Avete mai sognato di volare fino a New York? Con il gioco di Magnum vi sembrerà di essere davvero dentro la scena e potrete conoscere da vicino non solo la Grande Mela, ma anche luoghi come Parigi e Rio.
Ricette antipasti di pesce: Spiedini di gamberi piccanti
Sole e temperature calde sono un richiamo perfetto per il mare e per i piatti a base di pesce. Portate leggere e molto stuzzicanti sono quello che ci vuole per colmare il desiderio di trascorrere giornate intere all’aria aperta con il solo pensiero di far riscaldare la propria pelle ai raggi del sole. E dopo i barbecue di ieri, la voglia di stare al sole è tanta! Ahi me, la settimana prosegue e si torna a lavoro. Ma la sera, rientrando in casa, potremmo dare alla cena un tocco estivo e brioso iniziando con una buona ricetta di antipasto che ci trasporti sui lidi assolati: gli Spiedini di gamberi piccanti.
Enochocolate, a Catania dal 27 aprile all’1 maggio 2012
Cioccolato e vino, due sapori così diversi eppure così compatibili, simboli entrambi delle meraviglie eno-gastronomiche che l’Italia sa produrre. Unire l’amore per il vino e la passione per il cioccolato è lo scopo di Enochocolate, prima tappa di un appuntamento che a Catania vuole diventare un momento di incontro fisso per gli operatori e per gli appassionati. La crisi economica ha investito un po’ tutti i settori dell’economia, ma secondo un’analisi di Coldiretti il vino è tra i prodotti dell’alta gamma made in Italy ad avere registrato le performance migliori anche nel 2011. Ecco perchè Enochocolate vuole investire sulla valorizzazione della qualità dei prodotti e sul sostegno del mercato economico, attraverso la promozione di vino e cioccolato: due prodotti rigorosamente italiani, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo dell’enogastronomia che diventano un connubio perfetto!
La millefoglie alle pere di Cotto e Mangiato
Uno dei dolci che non preparo spesso è la millefoglie. In realtà credo che mi sembri troppo laboriosa da preparare ma alla fine preparo dolci che richiedono anche più tempo e pazienza quindi non vedo perchè non mi cimenti più spesso. Avendo visto la preparazione in tv della millefoglie di pere di Cotto e Mangiato, mi sono decisa. Alla fine dei conti, a lavoro finito, posso dire che non ci è voluto poi molto per preparare un dolce sfizioso come questo.
Insalata di pasta con fagiolini e tonno al profumo di limone
Ancora un’insalata di pasta oggi, quando entro in fissa con un piatto non mi ferma nessuno. Approfittando di un’altra bella giornata calda e di sole ho deciso di utilizzare dei fagiolini che avevo già lessato e del tonno in scatola, ma di ottima qualità, che avevo in dispensa, regalatomi qualche tempo prima da un’amica, per preparare questa insalata di penne rigate con fagiolini e tonno. Un piatto dal sapore semplice ma molto apprezzato in famiglia.
Ricette pesce: lo Spezzatino di sogliola ai peperoni
Domani è festa! Per chi rimane in casa perché per un motivo o per un altro non può allontanarsi dalla città e dalla propria casa può essere un’occasione da sfruttare per organizzare un buon pranzetto in alternativa all’usuale grigliata. Avendo un po’ di tempo a propria disposizione si può realizzare qualcosa di gustoso e di simpatico da portare in tavola! La proposta alternativa alla carne da cucinare alla brace che vi esporrò è una ricetta di pesce, contrapposizione netta per dare un tono diverso alla giornata, piatto, però, che dal nome rimanda un po’ alla carne: lo Spezzatino di sogliola ai peperoni.
Spezzatino di manzo al cioccolato: come rendere speciale un piatto classico
Le ricette più tradizionali spesso nascondono delle virtù insospettabili. L’ho scoperto proprio ieri, quando ho assaggiato per la prima volta lo spezzatino di manzo al cioccolato. Come molti di voi, anche io non so resistere a una sana, seppure sporadica, scorpacciata di cioccolato e sebbene lo preferisco di gran lunga nei dolci, non potevo immaginare quanto sia buono anche nelle ricette salate. Dalle tagliatelle allo spezzatino, con il cacao amaro o il cioccolato fondente si può cucinare di tutto. Gli appassionati lo sapranno già, ma per me l’abbinamento del cioccolato fondente con la carne è stata una stupefacente sorpresa. Del resto il cioccolato fondente è un ingrediente perfetto per la carne perchè è amaro, leggermente sapido e molto aromatico: niente di meglio per trasformare una ricetta semplice, forse troppo comune e ormai noiosetta, in una novità in cucina che conquisterà anche i palati più esigenti.
I french toast al cioccolato dei Menù di Benedetta
Fosse per me li preparerei per la colazione di ogni giorno, tanto li adoro, ma il mio buon senso, fortuanatamante prevale e così li riservo spesso alla colazione del fine settimana. Sto parlando dei french toast al cioccolato di Benedetta Parodi, preparati durante una puntata dei menù di Benedetta. Una ricetta ideale per la colazione, è vero, ma di sicuro non un dolce leggero che, soprattutto di prima mattina risulta un pò pesante soprattutto per via della frittura.
Per l’antipasto la Sfoglia al prosciutto con crema di fave
Antipasto di stagione, di stile rustico ma che aggiungente un tocco di raffinatezza e di particolarità. L’accostamento dei sapori è uno di quelli più tradizionali, ma nel suo insieme ne vien fuori un piatto del tutto particolare. Fave, pecorino e prosciutto, il tutto accompagnato da una soffice e delicata sfoglia che dà quella sensazione di croccante che ben spezza il soffice del prosciutto ed il vellutato della crema di fave: la Sfoglia al prosciutto con crema di fave. Una ricetta di antipasto che farà restare i vostri ospiti a bocca aperta! Ecco a voi la ricetta della Sfoglia al prosciutto con crema di fave.
Stoviglie biodegradabili per una eco-festa!
Piatti e bicchieri di plastica possono essere un grande aiuto in cucina ed evitarci di fare l’enorme fatica che segue alla gioia di un pranzo con tanti invitati: lavare i piatti. Anche se le lavastoviglie sono molto già risolutive, c’è ancora chi non sa rinunciare alla praticità di bere in un bicchiere e gettarlo via quando non serve più. Ma i rifiuti provenienti da piatti e bicchieri di plastica porebbero diventare un serio problema e il loro impatto ambientale deve essere contenuto. Ecco perchè le stoviglie biodegradabili possono presto diventare la perfetta soluzione alla questione, perchè ci permettono di non rinunciare alla praticità dell’usa e getta senza fare male all’ambiente, e poi si trovano ormai facilmente nelle grandi catene di supermercati.
Insalata di pasta fredda con cetrioli, ravanelli ed emmenthal
Iniziata la bella stagione, almeno sul calendario perchè finora i giorni di sole rispetto a quelli di pioggia sono stati veramente pochissimi. Oggi che è tornato a splendere il sole però mi è venuta voglia di un piatto di pasta colorato e perfetto per queste temperature, l‘insalata di pasta fredda con cetrioli, ravanelli e emmenthal. Un piatto, se vogliamo, neanche troppo calorico per essere un primo, variopinto quanto basta per mettere allegria e sicuramente adatto ai vegetariani.
Le melanzane in carrozza dei Menù di Benedetta
Questa è una di quelle ricette sfiziosissime alle quali è difficile resistere. Innanzitutto credo che si tratti di un valido secondo vegetariano (se eliminiamo prosciutto ed acciughe) da proporre quando siamo a corto di idee in vista di un pranzo o di una cena che vedrà la presenza di un commensale che non mangi carne e pesce. In secondo luogo credi che si tratti un ottimo escamotage per camuffare le verdure e farle mangiare anche ai bambini. Dimenticavo, sto parlando delle melanzane in carrozza, una ricetta di Benedetta Parodi presentata tempo fa alla sua trasmissione i menù di benedetta su la 7.
La pizza d’uovo di Cotto e Mangiato
A chi pensa che passata pasqua anche le uova siano passate in secondo piano, suggerisco questa ricetta un pò insolita, almeno per me che mai avrei pensato di preparare in casa una pizza d’uovo, dove questo in realtà funge anche da condimento in bella vista al centro della (finta) pizza. Io, come detto più e più volte, adoro la pizza ed anche se in questo caso non si tratta proprio di quella tradizionale ho colto la palla al balzo e ho preparato subito questa ricetta di Cotto eMangiato.