Attenzione alle verdure adatte ad ottobre. Con l’arrivo di ottobre si entra ufficialmente nel cuore dell’autunno, una stagione che segna il passaggio dai sapori freschi dell’estate a note più calde e avvolgenti. Questo periodo riaccende l’entusiasmo per la cucina, portando con sé gli aromi intensi di minestroni, risotti e, in particolare, delle vellutate.
verdure
Ceci Arrostiti in ciotola di Verdure con Salsa Tahini Verde
Questa ricetta veg è qualcosa che gli amanti dei ceci e delle verdure non possono perdersi, ma tutti gli onnivori!
Noodle di verdure con bistecca alla griglia
Rendere i Noodles vegetariani, carnosi, farà sicuramente la gioia degli amanti delle bistecche. Ma non è obbligatorio.
Hamburger di ceci e verdure con salsa al curry
Se la carne non vi attira troppo, ma non volete certo rinunciare alle proteine, ecco la ricetta che fa per voi: l’hamburger di ceci e verdure con salsa al curry proposta da Eataly è molto facile da realizzare e consente di poter realizzare un piatto unico, alternativo alla carne, ma altrettanto completo.
L’hamburger di ceci e verdure e salsa al curry è un piatto veloce da realizzare che può essere preparato per chi ama le ricette leggere, ma complete, ideale per chi voglia preparare un piatto unico con il tocco in più anche della salsa al curry, piccante e gustosa.
Pasticcio patate e carote, il piatto unico con le verdure
Voglia di un piatto unico adatto a tutte, ma veramente a tutte le stagioni? La ricetta del pasticcio di patate e carote è quello che fa per voi: potrete servirlo come antipasto, come contorno, ma anche come piatto unico.
il pasticcio con patate e con carote è u piatto a base di verdure, arricchito dal formaggio e dalle uova.
Verdure miste stufate
Nonostante sia primavera sembra che il momento sia ancora quello giusto per la preparazione di piatti caldi ed elaborati: ecco allora le indicazioni per preparare delle deliziose verdure miste stufate utilizzando un po’ tutto quello che avete in cucina.
Via libera allora ai fagiolini, le patate, le carote, piselli, i broccoli, la lattuga, gli asparagi: tutte verdure primaverili e non solo che consentono di poter preparare un piatto unico, ma anche un secondo piatto completo.
Ciauredda, le verdure alla lucana
Si chiama ciauredda è un piatto tradizionale della Basilicata: è un secondo piatto ricco a base di verdure, in particolare le fave, le patate e i carciofi che vengono soffritti e poi arricchiti dalla presenza della cipolla e della pancetta.
Praticamente sono un piatto di verdure stufate dal sapore primaverile cui si aggiunge i sapore delle fave e dei carciofi.
Börek, sfoglia di pasta fillo con le verdure
Si chiamano börek e sono uno dei piatti tradizionali della cucina balcanica: i börek con le verdure sono sfiziosi finger food di pasta fillo che viene farcita con le verdure.
Sono un piatto tradizionale e in effetti un piatto povero che molto a che fare con i nostri finger food di pasta sfoglia farciti con verdure, formaggi o affettati.
Involtini di verza con la salsiccia
Gli involtini di verza con ripieno di salsiccia sono la variante ricca dei classici involtini di verza che si preparano soprattutto nel Nord Italia.
Sono un piatto unico perfetto soprattutto per la stagione fredda: le verze hanno proprietà benefiche e vantano potenti proprietà anti infiammatorie.
Il ripieno di salsiccia è saporito e viene esaltato dalla presenza di parmigiano e di pangrattato, ma anche dalla fontina. Perfetti come piatto unico, potrete servire i vostri involtini di verza per pranzo o come piatto unico per la sera.
Indivia ripiena con carne e verdure
L’indivia ripiena con carne e verdure è un piatto unico molto sfizioso che vi propone un uso un po’ alternativo della tradizionale indivia, non eccessivamente utilizzata in Italia.
L’idea è quella di creare dei veri e propri involtini di invidia arricchiti da una fettina di prosciutto o di pancetta: all’interno un ripieno ricco a base di carne macinata e di verdure di diverso genere.
Minestra con verdure e con fagioli
Ecco una minestra adatta per l’inverno a base di verdure e di legumi: la minestra con verdure e con fagioli è un piatto veramente completo che potrete preparare quando avete un po’ di tempo a disposizione e quando avete voglia di un piatto veramente rustico.
I fagioli cannellini sono l’ideale per poter preparare la vostra minestra e si abbinano perfettamente anche ai broccoletti e ai broccoli: il risultato è una minestra estremamente saporita che potrete servire anche in una versione particolarmente ricca aggiungendo dei dadini di pane saltati in padella.
Fett’unta con olio e giardiniera, la bruschetta umbra
Si chiama fett’unta con olio e in sostanza è la versione umbra della tradizionale bruschetta.
Veramente squisita, la fett’unta cn olio viene arricchita dalla presenza della giardiniera con le verdure, le carote, le coste di sedano, i peperoni, le zucchine, come previsto nella ricetta dello chef Gianfranco Vissani.
Potrete anche variare leggermente la scelta delle verdure per preparare una giardiniera di vostro maggiore gradimento.
Maki giapponesi con le verdure
Voglia di cucina giapponese? Non sempre è necessario recarsi al ristorante per gustare qualche specialità orientale… perché invece mettersi in cucina e preparare i piatti tipici della cucina? Vediamo come preparare i maki di verdure, i classici involtini con le alghe nori, di colore nero. Per prepararli dovrete avere non poca dimestichezza in cucina, ma sopratutto avere a disposizione gli ingredienti giusti.
È necessario acquistare il riso per sushi, piccolo, bianco e tondo che grazie alla giusta quantità di umidità non si attacca e mantiene i chicchi ben distinti.
Panzerotti con ripieno di verdure e di formaggio
I panzerotti con ripieno di verdure e di formaggio sono un piatto tradizionale della cucina italiana e particolarmente sfizioso. In effetti si tratta di una sfizio salato che potrete personalizzare in tanti modi diversi.
L’impasto di pizza pane viene infatti farcito con un ripieno a base di patate, pomodoro, zucchine… e con dei dadini di scamorza o provolone filante.