Un classico napoletano per il pranzo di Natale: la minestra maritata
La foto non rende molto onore a ciò che la minestra maritata è davvero, un piatto classico, saporito, caldo e
La foto non rende molto onore a ciò che la minestra maritata è davvero, un piatto classico, saporito, caldo e
La pizza di scarole, che avevo precedentemente citato parlando della pizza di bietole, come piatto di mezzo natalizio, è un
Questa volta si tratta di un piatto degno di tutta la tradizione natalizia a tavola, stiamo infatti parlando del paté.
Anno dopo anno si susseguono le ricette di pesce, che siano antipasti, primi o secondi, per il cenone della Vigilia
Si avvicina il Natale e i preparativi per la cena del 24 ed il pranzo del 25 fremono…. che si
Per oggi ho pensato di proporvi una ricetta che prende spunto dalla cucina Messicana, una rielaborazione delle tortillas, una ricetta
Nashi (Pyrus pyrifolia) Francese: nashi; Inglese: nashi pear; Spagnolo: nashi; Tedesco: nashi. Caratteristiche generali Il nashi, noto anche come pera
Come forse mi avrete sentito dire più volte (o meglio, avrete letto in qualche mio articolo), il salmone è uno dei pesci che mangio
Ragazzi e ragazze, questa ricetta che vi propongo è davvero speciale, e se avete degli ospiti altrettanto speciali o a
Durante le feste natalizie si preparano tanti dolci e spesso ci si ritrova anche ad improvvisare delle ricette. Un figlio
A Napoli mangiamo la pizza di scarole. Che mi riprometto molto presto di illustrare. Comunque sia durante il pasto Natalizio,
Inizio oggi anche io con le ricette natalizie, proprio di 23 novembre, un mese prima del giorno che precede il
Mela (Pyryus malus) Francese: pomme; Inglese: apple; Spagnolo: manzana; Caratteristiche generali La mela è il frutto del melo, albero della
Ritorniamo a parlare dei Dimsum, i piccoli bocconcini di cibo che arrivano dritti dritti dalla Cina e si preparano a