Zuppa zucca cavolo nero anna moroni

Ricetta zuppa di cavolo nero

Il tempo è inclemente e più che primavera sembra ancora inverno? È il momento giusto per preparare una bella zuppa di cavolo nero.

Zuppa zucca cavolo nero anna moroni

Saporita e gustosa, la zuppa di cavolo nero è una variante della tradizionale zuppa di verdure: il cavolo nero poi viene utilizzato come ingrediente irrinunciabile per la preparazione della ribollita toscana, ma è ottima anche per altri tipi di zuppe e di verdure.

sformatine di zucchine, zucchine e zucca, agrodolce, millefoglie di zucchine, quiche di zucchine,, zucchine, cordon blue di zucchine

Cordon blue con le zucchine

Sono dolci, saporite, nutrienti e molti versatili: parliamo delle zucchine, ottime per la preparazione di molti piatti diversi della tradizione italiana, ma non solo. Oggi utilizziamo le zucchine dolci come ingrediente per un secondo appetitoso, i cordon bleu di zucchine.

zucchine, cordon blue di zucchine

Si tratta di una variante vegetariana di un secondo piatto che generalmente viene preparato con la carne, ma è una versione molto leggera e al tempo stesso molto appetitosa

peperoni ripieni, peperoni

Peperoni ripieni all’istriana

Si chiamano paprike all’istriana e sono piatto unico tipico dell’Istria: si tratta di un piatto unico a base di peperoni bianchi (ma anche colorati) che vengono riempiti di carne macinata di maiale, di manzo e di riso.

peperoni ripieni, peperoni

Nato in Ungheria, è un piatto molto popolare ed è molto sostanzioso anche perché è un piatto unico: adesso viene preparato soprattutto con il ripieno di carne, ma anticamente i peperoni venivano soprattutto riempiti di riso che era più economico da reperire rispetto alla carne.

cheesecake cheesecake salata

Festa della Liberazione, cheesecake tricolore con pomodori e basilico

Festeggiamo il 25 aprile con una cheesecake speciale all’insegna del tricolore italiano: la cheesecake tricolore con basilico e pomodorini ciliegini è una torta salata che potrete preparare com facilità e servirla in occasione di una giornata speciale.

cheesecake cheesecake salata

I colori, bianco, rosso e verde, richiamano i colori della nostra bandiera, ma ovviamente si tratta di una cheesecake salata che potrete preparare soprattuttto in estate.

risotto, risotto alla fiamma, brandy

Risotto al brandy alla fiamma

Se vi piace il risotto, non potrete non confrontarvi con questo risotto buonissimo e spettacolare da preparare. Parliamo del risotto alla fiamma che si prepara rosolando il riso in padella e sarà successivamente bagnato con il brandy e infiammato per essere poi portato in tavola.

risotto, risotto alla fiamma, brandy

Una preparazione che dovrete effettuare una certa cautela soprattutto al momento di far sfiammare il risotto con il brandy per fargli perdere tutto l’alcol, ma non il sapore.

 

panzanella, pomodoro

Panzanella napoletana, la ricetta veloce

Quando parliamo di ricette campane, ogni piatto acquista un quid in più: anche una semplice panzanella può trasformarsi in qualcosa di speciale. Oggi infatti proponiamo la ricetta della panzanella napoletana, un piatto unico molto ricco e molto invitante che viene preparato con ingredienti tipici della zona.

panzanella, pomodoro

Pomodoro e mozzarella sono gli ingredienti principali di un piatto veloce da preparare, adatto per la bella stagione, come finger food o come pietanza da portare a un pic nic.

crumble-di-prugne, crumble, prugne

Crumble con doppie prugne e cioccolato

Il crumble è un dolce tipico dell’Inghilterra e dei paesi anglosassoni: è un dessert croccante a base di frutta, facile da preparate e adatto a ogni occasione.

Oggi proponiamo la ricetta del crumble con le doppie prugne, e il cioccolato.

crumble-di-prugne, crumble, prugne

Si tratta di due ingredienti che si legano benissimo tra di loro e che potrete preparare in poco meno di un’oretta. Il punto di forza del crumble in effetti sta anche nel fatto che unisce la croccantezza della pasta con la morbidezza della frutta.

cucina etnica, pollo

Cucina etnica, gli italiani scelgono il pollo

L’etnico? Continua a conquistare il cuore e il palato degli italiani evidentemente sempre più sedotti dai sapori esotici. Stando a una recente ricerca condotta da Doxa Advice/Unaitalia è il pollo la carne preferita dagli italiani in ricette tipicamente etniche.

cucina etnica, pollo

Via libera quindi al pollo al curry, al pollo alle mandorle, al pollo in agrodolce o scelto anche come ripieno nei tacos.

fritto misto , fritto, olive, olive ascolane

Fritto Misto 2017, fino al 1 maggio ad Ascoli Piceno

Fritto, fritto e ancora fritto. Al via via da oggi, 22 aprile e fino al 1 maggio, Fritto Misto 2017, l’evento organizzato ad Ascoli Piceno per omaggiare la riscoperta di antiche ricette locali all’insegna della tradizione. 

fritto, olive, olive ascolane

Nei mille metri quadrati di stand allestiti al centro di piazza Arringo nella città che apre le porte al suo primo grande evento dopo il sisma, si può trovare davvero di tutto. Ovviamente all’insegna della bontà del fritto

Puntarelle romana, tiella

Tiella di Gaeta con burrata, alici e puntarelle

Con l’arrivo delle belle giornate e con il Ponte del Primo Maggio alle porte, pensiamo immediatamente ai picnic e una bella passeggiata all’aria aperta.

Puntarelle romana, tiella

Ma che cosa possiamo portare per pranzo? La tiella di Gaeta è sempre una buona idea: si tratta di una torta salata molto appetitosa che viene preparata con la pasta sfoglia e con il ripieno di vario genere. Oggi proponiamo la ricetta della tiella con burrata puntarelle e alici, una torta rustica perfetta come piatto unico, ma anche come antipasto o come contorno.