Lasagne e pesce sono un connubio ottimo tutto da provare: oggi proponiamo la ricetta delle lasagne di pesce con capperi e pomodori, un primo piatto completo, ma leggero dal sapore molto fresco.
Utilizziamo in questo caso i filetti di merluzzo fresco, già pronti per essere cucinati e già senza pelle.
Oggi proponiamo tre piatti diversi, ma estremamente veloci da preparare anche nel caso in cui stiate seguendo la popolare dieta Dukan. Proponiamo le polpette di surimi ed erba cipollina, le Omelette di tofu, la Quiche senza pasta alla bresaola.
Naturalmente si tratta di piatti pensati per la dieta Dukan che rispettano il regime richiesto, ma possono essere preparati anche nel momento in cui non siate strettamente a dieta e magari avete voglia di un piatto leggero, ma nutriente.
Simbolo della bella stagione, gli asparagi sembrano essere uno degli ortaggi preferiti dagli italiani anche per la preparazione di risotti e primi piatti. Oggi li utilizziamo per la preparazione delle crepes con asparagi e mozzarella.
Il sapore è fresco e leggero e vanno cotte al forno per essere arricchite da una gustosa copertura di panna e burro e fiocchetti.
Facile capire perché il cheesecake sia un dolce così diffuso e così apprezzato tanto da essere preparato in moltissime varianti diverse: è facile, gustoso, fresco, può essere preparato nella versione cotta o senza forno e piace davvero a tutti.
Oggi proponiamo però la ricetta del cheesecake scomposto ai lamponi.
Se vi piace la cucina etnica, avrete già provato a cucinare il cous cous: oggi proponiamo una variante per un piatto unico, il cous cous con gli ortaggi.
È un piatto economico e completo che si prepara davvero in poco tempo, che sazia e che potrete sperimentare per una cena estiva un po’ alternativa magari personalizzato anche la scelta degli ortaggi scelti.
I superfood? Se almeno un italiano su quattro ha ammesso di aver acquistato qualche volta i ‘superfood’, vale a dire tutti quei prodotti alimentari che vantano specifiche proprietà salutistiche, è pur vero che nel Belpaese ai superfood esotici, si preferiscono i supercibi della nonna.
Qualche esempio? Si va dalle carote viola alla patata turchesa, dalla roveja di Cascia alla pompia, ai fagioli del purgatorio: questi i dati che emergono quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixenel corso dell’incontro “Le vacanze tra cibo e cultura con i superfood della nonna”.
Il classico tortino di carote può essere arricchito dalla presenza di un cuore fondente di mozzarella: sfizioso come antipasto, come contorno, come secondo piatto può essere realizzato anche per un brunch e si prepara molto facilmente.
Per prepararlo vi occorrono degli stampi da muffin che dovrete imburrare prima di preparare i vostro tortini morbidi.
Come preparare il tonno in maniera alternativa? L’idea in più è di optare per una cottura al cartoccio che rende leggero e appetitoso il piatto regalando un sapore tutto inedito.
Tonno e pomodorini rappresentano un secondo piatto molto appetitoso dal gusto leggero e adatto per la bella stagione. L’ideale è optare per una preparazione monoporzione e poi servire il piatto direttamente in tavola ai commensali.
Appuntamento con la XV edizione di Vinòforum, la dieci giorni dedicata al vino che torna che torna dal 3 al 12 giugno a Roma tra lo spazio dello Stadio Olimpico e la Farnesina. Gli organizzatori annunciano l’edizione 2017 come qualcosa di imperdibile e i numeri in effetti sono importanti con 500 cantine coinvolte, 2500 vini in degustazione, 40 ristoranti.
Nel corso della dieci giorni prevista ci saranno degustazioni di vini, show cooking insieme a chef blasonati e maestri pizzaioli, laboratori, lezioni didattiche e molto altro ancora per un appuntamento che vedrà l’allestimento di una serie di Temporary Restaurant, ben 40, attenti alla qualità e all’innovazione che si alterneranno ogni due giorni negli spazi di Vinòforum.
Quattro giorni interi dedicati alla birra, ma non solo: accade con il Festival Birra del Borgo, nel Reatino a Borgorose, dove, fino al 4 giugno 2017 si tiene la dodicesima edizione della rassegna dedicata alla birra artigianale.
Saranno oltre 130 le spine italiane e straniere nei 30 i birrifici presenti nella manifestazione in una rassegna che inneggia all’aggregazione e alla convivialità fra birra e cibo per una manifestazione aperta a tutti.
Bianco, rosso e verde: i colori della bandiera italiana per omaggio alla Festa della Repubblica che si festeggia oggi 2 giugno.
Festeggiamo la giornata una cheesecake speciale all’insegna della bandieraitaliana: si tratta del cheesecake tricolore con basilico e pomodorini, una torta salata che potrete preparare com facilità e servire in occasione di una giornata speciale.
Che cosa hanno in comune le donne italiane? Tutte, e sembra tutte indiscriminatamente, sono amanti del buon cibo e non si lasciano affatto condizionare dai sensi di colpa a tavola. Per tutte il cibo diventa un momento di convivialità e di esperienze seppure con qualche differenza anagrafica.
Le più giovani si scoprono improvvisamente appassionate di cucina e fornelli, le over 35 vogliono puntare soprattutto alla qualità e all’origine Made in Italy degli alimenti senza nemmeno fare troppa attenzione ai prezzi più elevati.
Quando parliamo di crespelle pensiamo generalmente alle crespelle salate, ma in realtà si tratta di un tipo di preparazione ottima anche per i dessert: oggi proponiamo la ricetta della crespelle con banane speziate alla cannella.
banana
È un dolce adatto per la merenda dei bambini, ma anche come dessert estivo: proponiamo le banane che sono perfette con la cannella, ma volendo potreste anche sostituire questo tipo di frutta con i dadini di mela, altrettanto perfetta con la cannella.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.