pizza

Eataly, la Settimana della pizza e dei pizzaioli 

Prosegue la Settimana della pizza e dei pizzaioli organizzata da Eataly Roma per poter celebrare le novità della pizza, uno dei fatti più amati della gastronomia italiana.

Da lunedì 13 e fino a domenica 19 maggio tutti i più importanti pizzaioli della Capitale e del panorama nazionale, si alternano per far gustare le loro pizze in teglia, tonde e al padellino. Ogni giorno sarà possibile poter partecipare a tante iniziative diverse che celebrano il piatto italiano più amato al mondo con tour guidati, laboratori gratuiti, corsi, degustazioni e molto altro. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Città della Pizza, la terza edizione a Roma

 

C’è tempo fino a domenica 14 aprile per poter partecipare alla terza edizione della Città della Pizza, la kermesse interamente dedicata alla pizza che si tiene a Roma. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Una tre giorni dedicata a ogni varietà di pizza, da quella napoletana alla pizza italiana fino alla pizza romana nella kermesse organizzata da Vinoforum negli oltre 5000 metri di Ragusa Off, lo spazio espositivo di Via Tuscolana. Una full immersion per gli appassionati della pizza che offre la possibilità di potersi muovere fra le “temporary pizzerie” dell’evento suddivise nelle categorie “Napoletana”, “All’italiana”, “A degustazione”, “Romana”, “Al taglio” e “Fritta”. 

Pissaladière, la focaccia francese

Si chiama pissaladière ed è la tradizionale focaccia francese che viene preparata con le cipolle bianche, le acciughe, le olive. Non possono poi mancare anche un mix di erbe e di spezie: in sostanza si tratta di una vera e propria pizza-focaccia che potrete preparare anche in casa. Non è neppure necessario preparare l’impasto perché è sufficiente avere a disposizione un impasto anche pronto per la pizza o per la focaccia. 

In questo modo andrete a velocizzare la preparazione della vostra pissaladière francese perfetta per tante occasioni diverse. 

Calzone con la scarola, la ricetta Gino Sorbillo

È sempre il momento giusto per la pizza, ma la ricetta della calzone con la scarola di Gino Sorbillo,  uno dei più famosi pizzaioli napoletani, è tutta da provare.

La pizza o calzone imbottito di scarola è una delle ricetta tradizionali della gastronomia napoletana: si tratta di una calzone imbottito con la scarola e con il fiordilatte per creare un ripieno filante e gustoso.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Pizza, il piatto che ci rende più felici

È la pizza il piatto che ci rende più felici in assoluto: la conferma arriva in occasione della Giornata Internazionale della Felicità in programma che cade il 20 marzo e che segna anche l’arrivo della primavera. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Stando ai risultati dell’indagine Doxa\Deliveroo condotta in occasione della giornata che svela i piatti che ci rendono felici quando mangiamo, il lievitato resta il piatto più amato dagli italiani, quello in grado di renderci felici, almeno per un italiano su (42% degli intervistati) ed è un piatto veramente trasversale che piace a tutte: lo apprezzano sopratutto le donne (47%), i millennials (di età compresa fra i 25 e i 34 anni) con il 60% delle preferenze che sale per gli abitanti del Sud e delle Isole (51%). 

pizze fritte

Pizza romana con salsiccia e funghi, la ricetta di Gabriele Bonci

È veramente ricca, ma molto ricca la ricetta della pizza romana con salsiccia di mora romagnola e funghi cardoncelli proposta da Gabriele Bonci.

pizze fritte

È una ricetta semplice da realizzare anche in casa, ma dovrete avere a disposizione un po’ di tempo per la lievitazione e utilizzare degli ingredienti sani. Una ricetta gustosa e un po’ diversa rispetto al solito che vi consente di poter preparare una pizza ricca: potrete anche variare leggermente la particolarità degli ingredienti sostituendo una salsiccia tradizionale e i funghi champignon che avete a disposizione per la preparazione della classica pizza con salsiccia e funghi.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Giornata mondiale della pizza, si celebra il 17 gennaio

Si celebra oggi, 17 gennaio, la Giornata Mondiale della Pizza, un’intera giornata dedicata a una delle eccellenza gastronomiche italiane diventata celebre e amatissima in tutto il mondo.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Oggi i ristoranti di tutto il mondo organizzano celebrazioni ed eventi di ogni genere i omaggio alla pizza napoletana che nel 2017 ha anche conquistato il riconoscimento di Patrimonio dell’Unesco e anche in Italia il giro d’affari legato alla pizza è estremamente importante.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Pizza fatta in casa, passione per 14 milioni di italiani

Gli italiani amano follemente la pizza, ma non solo mangiarla fuori: sono ben 14 milioni gli italiani che si dedicano a preparare la pizza in casa. Una tendenza che emerge chiaramente dall’indagine commissionata a Doxa dall’associazione AssoBirra in occasione di “Elementi, i volti dell’impasto”, il contest ideato da Molino Vigevano per poter eleggere il miglior pizzaiolo d’Italia.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Per il 42% degli intervistati, resta però irrinunciabile mentre l’ordinazione a domicilio viene preferita da circa il 29% degli italiani. I pizzaioli fai da te, per quanto numerosi, non nascondono i loro timori: il 22% teme di sbagliare soprattutto i tempi di cottura, il 16% pensa di poter bruciare l’impasto, il 18% di dosare male i diversi ingredienti necessari.