Un antipasto per il menù della vigilia, i tortini di scarola
Le cene festive, si sa, sono note per il fatto che ci si alzi da tavola insolitamente sazi (per usare
Le cene festive, si sa, sono note per il fatto che ci si alzi da tavola insolitamente sazi (per usare
Dopo esserci occupati negli ultimi giorni di ricette a base di castagne, visto il periodo dell’anno, oggi tratteremo invece quella
Sicuramente sarà di più facile associazione con il giorno del ringraziamento, che quì in Italia non festeggiamo ma conosciamo attraverso i
Continuiamo il nostro viaggio attraverso i piatti regionali della tradizione in occasione delle festività natalizie. Ieri vi ho proposto la ricetta
Ottobre. E’ tempo di castagne. Forse sembrerà strano, ma questo frutto autunnale è un ingrediente importantissimo della cucina. Generalmente di tende ad
Mia figlia dice “gnam gnam” quando mangia questa pasta e devo darle ragione perché é semplicemente buonissima. Si tratta di
Abbiamo già parlato di Cotto e Mangiato e della semplicità estrema delle ricette proposte. Ebbene, oggi, per non smentire quanto
Perchè le feste in maschera devono essere solo per i più piccoli? Anche in età più avanzata può essere divertente
So che può sembrare un’abbinata strana quello della pasta integrale con il mais ma vi assicuro che é il risultato
Se c’é un primo piatto davvero molto conosciuto all’estero della Cucina Italiana é quello dei così detti “maccheroni al formaggio”.
Ottobre è senza dubbio il mese della zucca rossa. Nella nostra cucina si usa comunemente e se ne mangiano la
Io ho la fortuna di avere una pausa pranzo piuttosto lunga, ed abitando a 5 minuti dall’ufficio posso tranquilllamente pranzare
Già, perchè scegliere se si possono avere tutti e due in un unico piatto? I muffins pizza infatti non sono
Dopo avervi parlato delle zucchine ripiene di tonno, di quelle ripiene di farro, quelle di carne, di quelle alle verdure,