I canederli, un piatto tradizionale del Natale in Trentino.
Il clima natalizio è certamente rigido specialmente per le regioni italiane del Nord, così anche in vista dei giorni che
Il clima natalizio è certamente rigido specialmente per le regioni italiane del Nord, così anche in vista dei giorni che
Oggi ho pensato di proporvi un primo per la vigilia di natale. Si tratta di un primo che mi piace
Eh già, perchè cosa c’è di più appagante che sorseggiare l’aperitivo di natale sgranocchiando uno sfizioso biscotto salato alle olive?
E per oggi una ricetta con le pere! Questo frutto, molto dolce e zuccherino, non viene utilizzato moltissimo nei dolci,
Continuiamo il nostro viaggio attraverso i piatti regionali della tradizione in occasione delle festività natalizie. Ieri vi ho proposto la ricetta
Apriamo il mese di Novembre preparandoci per bene alle festività natalizie. Il tempo passa in fretta e prima che ce
Oggi vi propongo un altro contorno a base di patate che somiglia molto alla ricetta tradizionale delle crocchette di patate.
Buondì, oggi vorrei variare sul tema secondi: niente fettine di carne, niente gratin, ma un plumcake, precisamente il plumcake agli
Ieri ho trovato al mercato degli champignon grandissimi. Non avevo intenzione di prenderli ma alla fine ne ho comprato un chilo.
Oggi prepareremo un contorno con le patate. Qual è la novità vi starete chidendo, visto che, le patate sono uno
Ieri vi ho parlato della ricetta degli involtini di zucchine, oggi invece vi propongo un piatto più inusuale, a base
Buondì! Per accontentare tutti, ma proprio tutti, anche chi per scelta o per altre motivazioni non mangia carne e pesce,
Parliamo ancora di piselli. Dopo la ricetta dei piselli alle mandorle, oggi vi propongo i piselli alla napoletana. Un’altra ricetta
Non è sempre facile trovare qualcosa di veloce da cucinare che non contenga il glutine. Ho scovato per voi una