Un primo per la vigilia, il risotto ai frutti di mare
Finora come primi festivi vi ho proposto dei piatti a base di pasta. Ma non dimentichiamoci del riso e soprattutto
Finora come primi festivi vi ho proposto dei piatti a base di pasta. Ma non dimentichiamoci del riso e soprattutto
Il Molise è una regione ricca di prodotti che la caratterizzano nell’intera Penisola. Tra i saporitissimi ortaggi che vengono coltivati
Devo ammettere che fino ad oggi non avevo mai preparato niente del genere, intendo la pasta fresca preparata con il
Ci sono tantissime ricette per la pasta al salmone, davvero un’infinità. E d’altra parte come sarebbe possibile diversamente, il Salmone
La ricetta che ho scelto oggi per chi deve per necessità o per scelta cucinare senza glutine è quella della
Non so dalle vostre parti ma quì da una settimana il sole sembra essere sparito. Non ci fa più compagnia
La zuppa di pesce è sostanzialmente un piatto povero. Tipico di quasi tutte le zone costiere italiane, nell’antichità veniva preparato
Tra le zuppe marinare che vi propongo in questi giorni questo guazzetto è elaborato per quanto riguarda gli ingredienti, ma
La zuppa di mare, niente di più estivo, niente di meglio da mangiare al mare, in quel ristorantino piccolo e
Se penso all‘insalata di riso mi viene subito in mente una tavola apparecchiata in terrazza, il venticello fresco che fa
Tempo di primavera, tempo di fave fresche! Un rito molto comune, almeno un tempo, nelle prime giornate soleggiate di primavera
La Louisiana, lo stato Americano bagnato dal fiume Mississippi ed in cui si trova la fantastica e festaiola New Orleans,
Sole, un lieve tepore nell’aria e tanta voglia di mare e di freschezza. Iniziano le belle giornate soleggiate, le prime
Anno dopo anno si susseguono le ricette di pesce, che siano antipasti, primi o secondi, per il cenone della Vigilia