Frittata di fave e pecorino
Ecco una ricetta estremamente economica, ma estremamente ricca: si tratta della frittata di fave con pecorino, la rivisitazione della tradizionale
Ecco una ricetta estremamente economica, ma estremamente ricca: si tratta della frittata di fave con pecorino, la rivisitazione della tradizionale
Oggi, polpette vegetariane, ma nella ricetta proposta da Csaba: ceci e tofu sono gli ingredienti fondamentali per la preparazione di
Pronti per una due giorni all’insegna del pesto? L’appuntamento è fissato a Eataly Firenze nei giorni di sabato 30 e
Gli italiani? Sono irrimediabilmente appassionati della cucina della nonna e dei piatti della tradizione: almeno tre italiani su quattro (circa
Si chiama peposo toscano ed è la ricetta proposta da Stefano De Gregorio in occasione della festa del papà: è
Hummus di zucca: ecco una ricetta facile da preparare che ravviva una preparazione tradizionale della cucina orientale. In sostanza è
Al nome Farinella si pensa immediatamente alla tradizionale maschera di Carnevale di Putignano, ma in realtà la farinella è anche
Voglia di zuppa? Sì, ma in versione rigorosamente detox: perfette con l’arrivo del freddo, le zuppe rappresentano un piatto amatissimo
In effetti andrebbero mangiate tutto l’anno, ma è anche vero che le lenticchie spopolano sulle nostre tavole soprattutto in occasione
Chi ha detto che a Capodanno è obbligatorio mangiare carne? Se non volete mangiare il tradizionale cotechino, niente paura: potrete
Pronti per qualche idea per l’antipasto di Capodanno? Ecco tre salse a base di hummus, proposte da Csaba e perfette
Ecco una minestra adatta per l’inverno a base di verdure e di legumi: la minestra con verdure e con fagioli
Una spesa media di 90 euro a famiglia per il pranzo di Natale degli italiani che verrà consumato soprattutto a
Il baccalà in umido alla romana? È un piatto povero e tradizionale della cucina romana che generalmente veniva preparato in