Paella de mariscos, la ricetta valenciana
Si chiama paella de mariscos ed è la ricetta della paella proposta da Nacho Romero in occasione del #worldpaelladay. Una
Si chiama paella de mariscos ed è la ricetta della paella proposta da Nacho Romero in occasione del #worldpaelladay. Una
Dopo il cotechino e le lenticchie immancabili sulle tavole italiane nelle notte di San Silvestro, è arrivato il momento di
Una spesa media di 90 euro a famiglia per il pranzo di Natale degli italiani che verrà consumato soprattutto a
È la carne bianca a spopolare sulle tavole degli italiani in occasione del Natale: la conferma arriva dai dati raccolti
Carote, maiale e verza sono i tre ingredienti fondamentali della casoeûla o cassouela milanese, il piatto meneghino per eccellenza: per
Castagne? Adatte non solo per la preparazione delle caldarroste, ma anche come ingrediente per la realizzazione di tanti piatti diversi:
La pasta risottata è una delle “tendenze” gastronomiche che cominciano a prendere piede nella cucina italiana, ma in effetti la
La nuova pasta che troneggia sulle tavole italiane? È la cosiddetta pasta risottata che sta lentamente soppiantando la tradizionale pasta
Voglia di Irlanda, dei suoi paesaggi e della sua pioggia? Ecco due ricette classiche dell’isola di smeraldo: facili facili da
Cucinare “senza”, ma non rinunciare al gusto: potrebbe sembrare quasi un controsenso per molti, ma non lo è. Basta prestare
Se vi piacciono le vellutate di verdure, ecco la ricetta che fa per voi: la crema di sedano con i
Che il compositore Gioacchino Rossini fosse un buongustaio era cosa nota, tanto che sono molti i piatti legati al nome
Risotto alla milanese sì, ma in versione totalmente leggera. La già classica delle ricette viene proposta in versione ancora già
Dite Irlanda e pensate immediatamente allo stufato di manzo e di Guinness: si tratta di un piatto tradizionale irlandese perfetto