Gnocchi del Carnevale di Verona
Si chiamano gnocchi del Carnevale di Verona e tradizionalmente venivano preparati con la pastissada o stracotto di cavallo. Gli gnocchi
Si chiamano gnocchi del Carnevale di Verona e tradizionalmente venivano preparati con la pastissada o stracotto di cavallo. Gli gnocchi
Pochi ingredienti sani per la preparazione delle deliziose minicakes con mozzarella e pomodori secchi, ma anche olive e acciughe. Sono
Si chiamano pannkakor, meglio noti come i pancake svedesi: apparentemente sono molto simili alle nostre crepes e ai pancake americani
È il Parmigiano reggiano l’ingrediente principale di uno dei classici risotti della tradizione italiana: il risotto alla parmigiana è un
Un intero weekend all’insegna del riso e dei risotti: appuntamento presso Eataly Bologna, sabato 23 e domenica 24 febbraio, da Eataly si
Giovedì gnocchi, ma oggi li proponiamo in una versione un po’ alternativa rispetto al solito: negli gnocchi di pane cremosi
Come rinnovare il tradizionale purè? Oltre alle patate, che in effetti rappresentano il l’ingrediente fondamentale per la buona riuscita del
Cheesecake salata con friselle e con burrata, una ricetta speciale e ricca di gusto all’insegna dei sapori della Puglia e
Un menù di San Valentino di ben 400 euro: questo è i prezzo del menù personalizzato che ha preparato lo
Si chiama paella de mariscos ed è la ricetta della paella proposta da Nacho Romero in occasione del #worldpaelladay. Una
Voglia di ravvivare un po’ la tradizionale crema di carote perfetta per tutte le stagioni? Le carote sono veramente buonissime
Si festeggia il 17 gennaio Sant’Antonio Abate il protettore degli animali e in occasione in tutta Italia vengono preparati tanti
Si chiamano bombette di carne e sono i tradizionali involtini di carne fresca di maiale ripieni di formaggio, sale e
Pronti per qualche idea per l’antipasto di Capodanno? Ecco tre salse a base di hummus, proposte da Csaba e perfette