Pane tedesco di Sara Papa
Si chiama pane tedesco perché è ricco di semini che lo rendono semplicemente delizioso: alla farina integrale si uniscono i
Si chiama pane tedesco perché è ricco di semini che lo rendono semplicemente delizioso: alla farina integrale si uniscono i
Pesce fresco, pomodori maturi e mandorle dolci: questi gli ingredienti principali del cous cous alla trapanese, uno dei piatti tipici
Si chiamano ravioli alla Paganini e sono un primo piatto dedicato al celebre compositore e violinista: sono preparati con un
Un piatto unico da prepararsi tutto l’anno, ma ottimo soprattutto in estate: il farro con le verdure viene arricchito dal
Un fritto economico che piace ad adulti e bambini: il semolino fritto croccante è la rivisitazione del classico semolino, una ricetta
La millefoglie di oggi è una millefoglie salata e speciale: la millefoglie di pomodori e avocado è un piatto coloratissimo,
Risotto con gli spinaci sì, ma del tutto speciale: la ricetta del risotto integrale con gli spinaci è la rivisitazione
Fresco, leggero, nutriente e dissetante: il melone è veramente buonissimo e piace a tutti. Simbolo dell’estate può essere utilizzato per
Sono perfetti per essere farciti e serviti con tanti ingredienti diversi: i peperoni rappresentano una delle verdure più versatili e
Il risotto continua ad essere uno dei piatti preferiti degli italiani: si prepara piuttosto velocemente e può essere considerato un
Si tiene fino al 16 luglio a Montalto di Castro la Sagra del Melone di Pescia Romana: nel 2017 ricorre
Mandorle e vongole? L’abbinamento inedito è ottimo per la preparazione della crema di mandorle con le vongole, un primo piatto
Chef, sì, ma non solo: gli chef stellati moderni non solo solo artigiani raffinatissimi, ma restano soprattutto imprenditori che dal
Non storcete la bocca al binomio melanzane e cioccolato: si tratta di un’antica ricetta della Costiera Amalfitana, una ricetta molto