Ciambella del Cumberland, il piatto unico inglese
Si chiama ciambella del Cumberland, ma differenza di quello che sembra, non è un dolce, ma un secondo piatto di
Si chiama ciambella del Cumberland, ma differenza di quello che sembra, non è un dolce, ma un secondo piatto di
Mandorle: un po’ caloriche, veramente buonissime e ricche di proteine e di vitamine, soprattutto vitamine B ed E. Prepariamo oggi
È una ricetta tradizionale del Mar Mediterraneo e in particolare della cucina messinese: parliamo del pesce spada alla siciliana noto
Arriva direttamente da Nigella Lawson la ricetta dei panini all’avena irlandesi: si tratta dei tradizionali paninetti irlandesi che potrete preparare
Voglia di un piatto freddo da portare fuori per una gita in occasione del primo maggio? La ricetta della cheesecake
Pasqua è la più importante festa cristiana, ma è anche il simbolo di rinascita e le pietanze tradizionali che si
Ricche di proteine, sali, vitamine e fibre: ecco le fave, legumi simbolo della primavera che vengono tradizionalmente associate alle gite
Sono piccoli e sono morbidi: panini morbidi con i semi sono piccoli paninetti che vengono arricchiti dalla presenza di cani
Pronti per una due giorni all’insegna del pesto? L’appuntamento è fissato a Eataly Firenze nei giorni di sabato 30 e
Voglia di un primo piatto sfizioso all’insegna della primavera? Gli spaghetti con le acciughe e il pangrattato rappresentano la versione
Oggi prepariamo la tartare di mozzarella con rucola e pomodorini, un antipasto fresco dal sapore mediterraneo che viene proposto da
Si chiamano börek e sono uno dei piatti tradizionali della cucina balcanica: i börek con le verdure sono sfiziosi finger
Panzerotti pugliesi e birre sono i protagonisti assoluti del Festival Panzerotti e birre artigianali in programma a Eataly Trieste la
Trofie integrali con carote e zucca: la ricetta di Marco Bianchi è perfetta quando le temperature si abbassano e quando