Arancine, prepariamo i ripieni di quelle classiche
Oggi come promesso ieri, andremo avanti con la spiegazione della preparazione delle nostre arancine Palermitane, in attesa dell’arrivo di Santa
Oggi come promesso ieri, andremo avanti con la spiegazione della preparazione delle nostre arancine Palermitane, in attesa dell’arrivo di Santa
Questa ricetta è buona per tanti motivi, sia per sfatare delle regole generali che per pensare a qualcosa di originale
Per la preparazione di questa torta Charlotte alla crema duchessa è assolutamente necessario un veloce ripasso della preparazione della crema
Come da titolo vi rassicuro subito: non si tratta della solita torta camilla, ovvero, è una torta di carote, si,
Durante le feste natalizie si preparano tanti dolci e spesso ci si ritrova anche ad improvvisare delle ricette. Un figlio
Continua la carrellata di torte per la colazione ( e non solo). Oggi è la volta della torta alle banane
Il tronchetto di Natale è un classico nel suo genere, un dolce molto visto anche nei film, che piace tanto
L’Apple Pie è la torta nazionale degli Stati Uniti e si gioca un po’ il primato, magari pareggiando, con il
Forse non tutti sanno che, il cuore di bovino, è un alimento molto completo, controindicato solo a coloro che hanno
Si avvicina il giorno di San Martino, notoriamente il giorno in cui si assaggia il vino novello. Ammetto di non
Quando penso allo strudel mi viene automaticamente in mente quello classico, immagino il gusto delle mele con l’uvetta e quel
Grafica molto carina e semplice, una divisione per categorie chiara e di facile intuizione, una serie di sezioni speciali davvero
Il successo della zucca non fu immediato. Arrivò in Europa nel XVI secolo, parliamo della variante perenne, originaria dell’America Meridionale,
Si avvicina la notte del 31 ottobre, corrispondente in Italia al giorno di Ognissanti, mentre in America e Canada,