Il caffè: la sua storia e la sua crema
Sono milioni gli italiani che tutte le mattine amano portare alle labbra una calda tazzina di caffè profumata, ma pochi
Sono milioni gli italiani che tutte le mattine amano portare alle labbra una calda tazzina di caffè profumata, ma pochi
Per le cenette romantiche o per le feste in terrazza vi suggerisco di provare la ricetta di oggi, una rapidissima
Le melanzane alla parmigiana sono diventate ormai un classico della cucina italiana. Molte tuttavia sono le varianti di questa ricetta,
La mozzarella in carrozza è un piatto sicuramente godurioso ma ricchissimo di calorie, soprattutto per la presenza del fritto. E’
Oggi propongo una ricetta dedicandola a tutti coloro che conoscono la Sicilia e ne sono rimasti colpiti tanto dalle bellezze
A chi andando in vacanza in Francia e soprattutto nella regione del Centre e nel bacino della Loira non è
La quiche lorraine è una torta salata di origine francese, morbida e dal sapore delicato; per assaporare la vera quiche
Il «Foie Gras» (fegato d’oca), che non ha niente a che vedere col ‘Pâté de Foies’ (patè di fegatini di
La torta di riso è un dolce tipico toscano ma come ogni ricetta regionale che si rispetti si è poi
I peperoni rossi: sono dappertutto in questi giorni. Bellissimi, coloratissimi e carnosi tanto che a vederli sembrano quasi finti, ma
Quest’oggi non siamo qui a darvi la ricetta della pizza surgelata, anche perché il bello della pizza fatta in casa
Oggi sono ben lieto di descrivervi la preparazione di uno dei piatti più tipici della Sicilia ed in particolare della
Periodo di insalate, colorate, leggere semplici da preparare e allo stesso tempo nutrienti. Per tutti coloro che hanno deciso di
Per anni ho creduto che ‘Les oeufs à la neige’ (tradotto: ‘le uova alla neve‘) fossero una creazione di mia