Un primo per la vigilia, il risotto ai frutti di mare
Finora come primi festivi vi ho proposto dei piatti a base di pasta. Ma non dimentichiamoci del riso e soprattutto
Finora come primi festivi vi ho proposto dei piatti a base di pasta. Ma non dimentichiamoci del riso e soprattutto
Mi piacciono gli arrosti ripieni, trovo che siano succulenti da gustare e molto comodi da preparare. Infatti basta avere un
Dopo il secondo a base di pesce che abbiamo preparato ieri, il baccalà al purè di sedano, oggi tocca a
Continua il nostro percorso attraverso le tradizioni gastronomiche del Natale nelle regioni della nostra penisola. Oggi andiamo in Piemonte e parliamo
Avete un po’ di farina di riso in casa e delle patate e volete preparare della pasta fatta in casa?
Un altro dei piatti ideali da portare in tavola in occasione del natale è sicuramente il panettone gastronomico. Si tratta
Beh, chi non l’ha mai visto ed assaggiato? Il panforte è uno dei dolci tipici natalizi, dalle origini molto ma
La vellutata di porri e patate, nota anche come Vichyssoise, é un perfetto comfort food invernale. Anche se a onor
Ancora una volta vado ad attingere dalla trasmissione “La Prova del Cuoco“ per un’altra sfiziosissima quanto insolita ricetta: lo strudel
Le crepes costituiscono uno di quei piatti adatti a risolvere gli inviti imprevisti e le cene dell’ultimo minuto. Eppure
Un secondo molto sfizioso quello di oggi, le cozze con la mollica. Si tratta di un piatto da poter proporre
Le cene festive, si sa, sono note per il fatto che ci si alzi da tavola insolitamente sazi (per usare
La tartin tatin per eccellenza è un dolce, di origine francese, a base di mele e pasta sfoglia, più comunemente
Trovo che le Vellutate siano un vero jolly, davvero perfette per aprire un pranzo che poi “salirà”. Ovvero un pranzo