Fondazione Barilla, la classifica dei piatti più sostenibili
Pizza margherita e il falafel mediorientale sono i cibi tradizionali più sostenibili in circolazione, ma ad esempio meno dell’insalata nizzarda.
Pizza margherita e il falafel mediorientale sono i cibi tradizionali più sostenibili in circolazione, ma ad esempio meno dell’insalata nizzarda.
Si chiama pan meino o pan de mej, ed è un tradizionale dolcetto della regione Lombardia. Il nome deriva dalla
Genova rifiorisce con il suo street food tradizionale. Tornano di moda le sciamadde, le friggitorie tipiche, alcune in attività fin dal 1800.
È versatile, leggero, fresco, e si presta a tante variazioni con tanti ingredienti diversi: parliamo del pesto, ottimo per
La Puglia è ancora protagonista di una serie di ristoranti da non perdere, se siete lì per vacanza o per vivere.
Con le alte temperature e il caldo arriva subito la voglia di mare e di Sud con il suo mare
Al via la Genoa Shipping Week (24-30 giugno 2019), una settimana dedicata agli incontri degli operatori del settore nautico provenienti da
Arriva direttamente da Betti Taglietti di Io scelgo Veg, la ricetta della farinata con gli spinaci, ma rigorosamente in versione
Oggi prepariamo la ricetta dei Falafel vegani con le patate dolci, una ricetta proposta da Samurai, semplice e veloce da
Arriva direttamente da Filippo La Mantia, lo chef siciliano, la ricetta della frittata di melanzane, patate, capperi e origano: è
Il pane irlandese rappresenta un’antica tradizione culinaria dell’Irlanda che si è solidificata a partire dagli Anni Quaranta quando si faceva
Oggi prepariamo l’orzo con gli asparagi e la verza, ricetta proposta da Csaba per una piatto primaverile estivo veramente squisito:
In occasione della Giornata Mondiale dell’Hamburger, prepariamo un hamburger, ma non come tutti gli altri: la ricetta dell’hamburger secondo lo
Carciofi, patate, fave, piselli e asparagi sono le verdure di stagione per la preparazione di una minestra di verdure di