I panzerotti al ragù di Cotto e Mangiato
Abbiamo già parlato di Cotto e Mangiato e della semplicità estrema delle ricette proposte. Ebbene, oggi, per non smentire quanto
Abbiamo già parlato di Cotto e Mangiato e della semplicità estrema delle ricette proposte. Ebbene, oggi, per non smentire quanto
Oggi un secondo a base di pesce, un piatto che con la minima fatica vi regalerà un gusto unico: il
Buon lunedi, spero abbiate passato un ottimo week end, quì ha piovuto per la maggior parte del tempo, ma daltronde
Le lasagne al ragù sono una ricetta tipica dell’Emilia-Romagna, un classico della cucina e soprattutto un piatto amato da tutti
Ci sono delle piccole regole, delle dritte, dei consigli, o chiamiamoli nel modo che preferiamo, per la preparazione di alcune
Un piatto sicuramente rustico quello di cui vorrei parlare oggi. Si tratta di un primo piatto con un formato di
Tornare a casa a pranzo dopo una mattinata di lavoro infernale condita da temperature non confortanti e da gente che
Vi avverto: questa non è proprio una ricetta, quindi non ci saranno dosi precise, si va un pò ad occhio,
Questo piatto rappresenta una validissima e originale alternativa alla classica insalata di polpo, buonissima e sempre attuale, ma che ognuno
Carciofi alla giudia, spaghetti alla carbonara, spaghetti cacio e pepe … sbirciano nella pagina dedicata alla cucina giudaico-romanesca ho notato
La ricetta, se così si può definire, di oggi, è di una semplicità imbarazzante ma ciò non toglie che il
Il titolo originario della ricetta, che fu preparata qualche anno fa alla Prova del cuoco da Anna Moroni, è zucchine
Gli spaghetti. La pasta per eccellenza. I protagonisti di pranzi fastosi e cene speciali, di notturne incursioni in cucina e
Avete già deciso cosa mangiare oggi a pranzo? Se non avete ancora scelto, per la serie venerdi pesce (nonostante la