Pignoccata di Sicilia, il dolce di Carnevale
Sono piccole palline di impasto piuttosto simili agli struffoli napoletani: oggi però proponiamo la ricetta della Pignoccata di Sicilia, un
Sono piccole palline di impasto piuttosto simili agli struffoli napoletani: oggi però proponiamo la ricetta della Pignoccata di Sicilia, un
Si chiamano fatti fritti, o frati fritti, o para frittus, ma di fatto sono i tradizionali dolci fritti di Carnevale
Irrinunciabile in tavola a Carnevale, la salsiccia è un piatto tipico del periodo che arricchisce ogni tipo di piatto: fra
Si chiama yuzu ed è l’ultima tendenza nella gastronomia internazionale: di fatto si tratta di un agrume, ma è il
Si celebra il 17 gennaio, S. Antonio Abate, il santo protettore degli animali, ma anche dei contadini e della ruralità
Lenticchie, lenticchie e ancora lenticchie: protagoniste delle giornate di festa, sono ottime durante tutto l’anno, Sono legumi ricchi di proteine
Veloce, veloce da preparare, l’insalata della buona sorte di Csaba rappresenta un tipo di insalata perfetta per l’ultimo dell’anno, ma
Cade il quarto giovedì di novembre il Giorno del Ringraziamento o Thanksgiving Day, la festa celebrata negli Stati Uniti in
Salsiccia e zucchine rappresentano il binomio perfetto per un piatto unico, ma sono anche perfetti per la preparazione di un
Si chiama nergi ed è il nuovo, piccolo extrafrutto che viene coltivato in Italia, ma soprattutto in Piemonte e che sta
Pesce, patate e carciofi sono gli ingredienti ideali per un piatto unico: oggi proponiamo la ricetta delle crepes pasce, patate
Campari è un liquore alcolico che si ottiene dall’infusione di erbe amare, piante aromatiche e frutta in alcol e acqua.
Versatili e adatte a tante occasioni diverse le crepes possono essere dolci o salate: potrete preparare anche in anticipo le
Appuntamento con la Sagra della Bruschetta che si terrà a Rocca Priora, cittadina dei Castelli Romani vicino alla Capitale. Insomma