Da noi sono arrivate relativamente di recente, ma in effetti le bowls, o ciotole ricche di pesce, carne o verdure, sono una piatto tradizionale della cucina orientale.
Si tratta infatti di un tipo di piatto unico molto ricco, ma al tempo stesso leggero.
Naturalmente esistono tantissime varianti di bowl, ma il trucco è anche quello di saperle preparare con una certa bravura e con un particolare occhio al colore, alla composizione non solo degli ingredienti, ma anche del colore.
Arriva direttamente dalla Hawaii la ricetta del bowl con pesce, alghe e riso Venere: colorata e nutriente, si tratta di un piatto completo e leggero che potrete personalizzare anche in modo diverso.
Si chiama bao e sta letteralmente spopolando: in pratica si tratta di un panino cinese tradizionale della Cina del Nord.
L’aspetto è decisamente diverso rispetto ai nostri panini: il bao è morbido e bianco senza la classica crosticina dato che si tratta di pane di riso.
È estremamente morbido e quasi gommoso ed è arricchito dalla presenza delle farciture più diverse, dalla carne di maiale al pollo alla carne di anatra senza dimenticare le verdure.
Arriva direttamente da Made in Sicily (Mondadori) di Giorgio Locatelli, la ricetta della pasta con le sarde, la rielaborazione del tradizionale piatto siciliano secondo lo chef di casa di Londra con la sua Locanda Locatelli (1 stella Michelin).
La pasta con le sarde secondo Giorgio Locatelli, neo giudice di Masterchef, rappresenta la versione gourmet di un piatto tradizionale tutto da provare anche a casa. Per la preparazione della ricetta potrete scegliere dei bucatini o gli spaghettoni.
Caciocavallo, salsiccia, uovo e cipolla: ecco gli ingredienti del falso magro di Sicilia, un secondo piatto di pacarne particolarmente ricco che arriva direttamente dalla Sicilia.
È una sorta di piatto di carne rollè che unisce la freschezza della carne di manzo con un ricco composto all’interno.
Come spesso accade per la cucina siciliana, il falsomagro, o fasomagro, è un piatto ricco che mescola sapori molto diverse.
Tra i consigli c’è anche quello di non far uscire il succo dall’interno della carne, per farlo cadere sulla brace. Niente forchette dunque, per girarla, ma solo utensili che non la taglino, come le pinze.
Poche calorie e tanto gusto con la ricetta dei finocchi gratinati con mozzarella e acciughe: ecco un secondo piatto o un contorno decisamente sfizioso e poco calorico.
Si tratta infatti di barchette di finocchio ripiene con acciughe, mozzarella filante e parmigiano e arricchite anche con la presenza delle nocciole tritate.
È un piatto perfetto da servire come contorno o come piatto unico, ma anche come intrigante antipasto: tutto arricchito dalla preparazione delle monoporzioni che rendono particolarmente accattivante il piatto anche da un punto di vista estetico.
Non c’è veramente nulla di meglio che un bel piatto di pasta semplice e appetitosa preparati con i sapori del Mar Mediterraneo: parliamo dei classici spaghetti con il pomodoro, vanto della cucina italiana.
Oggi proponiamo la ricetta leggermente alternativa della pasta con salsa di pomodori al forno, agrumi e basilico, proposta dallo chef Simone Rugiati, uno chef che ha sempre fatto della semplicità degli ingredienti il suo cavallo di battaglia.
La Spagnadichiara l’emergenza mondiale per l’epidemia di listeriosi, infezione causata dal batterio della listeria.
Una contaminazione partira da un loro di carne contaminata della società di Siviglia Magrudis SL e commercializzata con il marchio ‘Mecha’.
L’emergenza è stata lanciata in via precauzionale, ma l’allerta diramata ci ricorda che la listeria può essere facilmente trasmessa attraverso gli alimenti.
Se la carne non vi attira troppo, ma non volete certo rinunciare alle proteine, ecco la ricetta che fa per voi: l’hamburger di ceci e verdure con salsa al curry proposta da Eataly è molto facile da realizzare e consente di poter realizzare un piatto unico, alternativo alla carne, ma altrettanto completo.
L’hamburger di ceci e verdure e salsa al curry è un piatto veloce da realizzare che può essere preparato per chi ama le ricette leggere, ma complete, ideale per chi voglia preparare un piatto unico con il tocco in più anche della salsa al curry, piccante e gustosa.
Voglia di panzanella? La panzanella resta uno dei piatti tradizionali dell’estate: economica e veloce da preparare può essere realizzata con pochissimi ingredienti a disposizione.
È veramente perfetta per tante occasioni diverse e si presta a tante rivisitazioni di ogni genere, dalla panzanella toscana alla panzanella napoletana.
La ricetta di oggi però oltre ad essere leggermente scenografica, è anche estremamente gustosa: le torrette di panzanella con i semi di finocchio sono estremamente facili da preparare e vengono realizzate con ingredienti classici come il pomodoro e arricchita dalla presenza della cipolla o dei semi di finocchio che regalano un tocco particolarmente sfizioso. Potrete anche aumentare o variante le ghermente la scelta degli ingredienti come le verdure in base alla vostra disponibilità e al vostro gusto personale.
Ancora qualche settimana a disposizione per poter usufruire della possibilità di godere di un picnic extra lusso in quel di Milano.
Prosegue per tuta l’estate l’iniziativa del picnic organizzato all’interno del giardino di Bvlgari Hotel fra arbusti ed uccellini per godersi sofisticati picnic o meglio, déjeuner sull’erba, da due a sei persone, di giorno o di sera.
Se siete a Viareggio, e avete voglia di spendere (bene) un po’ di soldi, andate dal Piccolo Principe, un hotel esclusivo sulla costa, considerato forse il più affascinante.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.