uova nuvola, uova

Uova nuvola, la ricetta originale

Si chiamano Cloud Eggs, letteralmente uova alla nuvola e rappresentano l’ultimo trend di Instagram. Sono belle a vedersi e sono facilissime da preparare: le uova nuvola assumono la forma di una nuvola soffice e invitante e il segreto nella preparazione è uno solo in realtà.

uova nuvola, uova

Nelle Cloud Eggs il tuorlo deve essere separato dall’albume che viene montato a neve ferma, poi riempito con il tuorlo (prima eliminato) e poi successivamente cotto in forno.

vini

Vinòforum, dal 3 al 12 giugno 2017 a Roma

Cinquecento cantine, 40 ristoranti e 2500 vini in degustazione, 40 ristoranti: questi i numeri dell’edizione 2017 di Vinòforum l’appuntamento dedicato al vino che torna a Roma, in zona Farnesina dal 3 al 12 giugno. 

vini

Ci saranno degustazioni di vini, show cooking insieme a chef blasonati e maestri pizzaioli, laboratori, lezioni didattiche e molto altro per un appuntamento che vedrà l’allestimento di una serie di Temporary Restaurant, ben 40, attenti alla qualità e che si alterneranno ogni due giorni negli spazi di Vinòforum

carote, muffin, carote arrostite, carote, abbronzatura

Abbronzatura, tutti i cibi per prepararsi

Pronti per la bella stagione e l’abbronzatura? Una sana tintarella passa anche attraverso l’alimentazione che riesce a preparare al meglio la pelle all’esposizione del sole: prepararsi è necessario non solo per i fototipi normali, ma anche e soprattutto per le pelli più sensibili.

carote arrostite, carote, abbronzatura

Lo ribadiscono i dermatologi anche nel corso del recente congresso di dermatologia Sidemast a Sorrento.

torta di carote senza glutine, carote 20 ricette migliori gustose

Ricetta senza glutine, la torta alle carote e mandorle

La torta di carote è una torta soffice gustosa e molto nutriente che piace a tutti, grandi o piccoli che siano. È una dolce tradizionale dal sapore delicato che è perfetta se arricchita dalla presenza delle mandorle.

torta di carote senza glutine, carote 20 ricette migliori gustose

Oggi proponiamo la versione della torta di carote e mandorle senza glutine, adatta veramente per tutti: è una torta leggera che potrete gustare a colazione, assaporare per un tè ed è particolarmente indicata anche per i bambini.

pomodori, Pasta sfoglia con prugne e pancetta

Pasta sfoglia senza glutine, ricetta base

Chi ha detto che i celiaci siano costretti a seguire un’alimentazione povera di gusto? È sufficiente saper scegliere gli ingredienti giusti senza rinunciare davvero a nulle. E in occasione della settimana della celiachia (in corso dal 13 al 21 maggio 2017) proponiamo la ricetta della pasta sfoglia senza glutine. Ricetta molto semplice da eseguire.

Pasta sfoglia con prugne e pancetta

È una preparazione base che potrete realizzare in casa e utilizzarla per la preparazione di torte rustiche, salate, sfizi… la pasta sfoglia è sempre una risorsa per la preparazione di una cena veloce o di un antipasto d’effetto. 

scaloppine, plumcake pomodori secchi, pomodori secchi, quiche

Muffin salati con pomodori secchi e mozzarella

Se vi piacciono i muffin dolci non potrete nemmeno resistere alla tentazione di preparare dei buonissimi muffin salati: si tratta di monoporzioni adatte per un picnic, per un brunch, per un antipasto e come semplice sfizio.

pomodori secchi, quiche

Oggi proponiamo la ricetta dei muffin salati con pomodori secchi e mozzarella, abbinamento gustoso e saporito.

galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Tarte tatin primaverile con pomodori

Facile e velocissima da preparare: la tarte tatin con i pomodori è una pietanza che può essere preparata in pochissimo tempo.

tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Si tratta di una torta rovesciata (di provenienza francese), ma salata arricchita dalla presenza dei pomodori freschi e dei pomodori secchi per creare un connubio abbastanza inedito. 

French toast arancia sciroppo acero

Colazione anglosassone, il french toast

Non si tratta certo di una portata ipocalorica: il french toast è un toast molto ricco che può essere servito anche come piatto per il brunch.

French toast arancia sciroppo acero

Si tratta di toast che vengono impanati e fritti nell’uovo e che vengono farciti con prosciutto, pomodoro e formaggio: più che una colazione, un vero e proprio pasto.

sformatini, polpettone tonno , polpettone, tonno , torta rustica con tonno e melenzane

Tonno, due piatti veloci e leggeri

Ottimo al naturale o sott’olio, il tonno può essere utilizzato in molti modi diversi in cucina. Qualche esempio? È ottimo come condimento per gli spaghetti, indicato per la pizza. Ideale per la preparazione di tramezzini o come ingrediente per la farcitura delle uova sode.

torta rustica con tonno e melenzane

Può anche essere utilizzato in cucina come ingrediente per farcire le verdure, ma è perfetto accanto a un classico estivo composto da mozzarella e pomodori.

frittate, frittatine, basilico, menu estivo ideale cena aperto

Frittatine arrotolate con crema al basilico

Se avete voglia di un secondo veloce e veloce da preparare, vi suggeriamo oggi le frittatine arrotolate con la crema al basilico. Un vero inno alla primavera grazie alla presenza del basilico, popolarissimo nella nostra cucina e in tutto il Mediterraneo, simbolo della freschezza e della bella stagione.

frittate, frittatine, basilico, menu estivo ideale cena aperto

Ottimo per preparare sughi e salse (come il classico pesto genovese), il basilico rende unica ogni preparazione regalando un tocco rinfrescante.

Vermi da sushi, il rischio di mangiare pesce crudo

Se vi piace il sushi dovrete anche mettere in conto i suoi possibili effetti collaterali: i vermi da sushi potrebbero infatti scatenare l’infezione da Anisakis che si sta rapidamente diffondendo anche nei Paesi Occidentali, complice proprio la variazione delle abitudini alimentati anche degli italiani.

L’allarme è stato lanciato pochi giorni fa dagli esperti della rivista scientifica Bmj che si è occupata del caso dei vermi da sushi che hanno coinvolto pochi giorni fa un 32enne di Lisbona. 

Menù festa mamma 2013, festa della mamma, centrotavola

Festa della Mamma, centrotavola di primavera

Per rendere la tavola più elegante e più bella basta davvero poco: è sufficiente decorarla con qualche centrotavola che regala un tocco di colore e di raffinatezza in ogni momento. In occasione della Festa della Mamma proponiamo un centrotavola che si adatta anche al mese di maggio e alla primavera.

Menù festa mamma 2013, festa della mamma, centrotavola

È un centrotavola che viene preparato con gli asparagi e le rose bianche e rosa: basta davvero poco per realizzarlo ed eventualmente per personalizzarlo in qualche modo magari scegliendo altri colori di rose, di nastro, di tessuto o semplicemente variando un po’ la forma.