Destinazione Tibet, un viaggio nella cucina tibetana
Dieci giorni tra Xian, Lhasa e le montagne del Tibet, hanno visto protagonisti 5 ragazzi italiani che hanno partecipato a
Dieci giorni tra Xian, Lhasa e le montagne del Tibet, hanno visto protagonisti 5 ragazzi italiani che hanno partecipato a
Voglia di Irlanda, dei suoi paesaggi e della sua pioggia? Ecco due ricette classiche dell’isola di smeraldo: facili facili da
Si chiamano dim sum e sono i tradizionali ravioli cinesi ormai diffusissimi anche in Italia: vengono cotti al vapore e
Il riso venere con le vongole è un piatto semplice da preparare, ma particolarmente elegante a vedersi; basta veramente poco
Cucinare “senza”, ma non rinunciare al gusto: potrebbe sembrare quasi un controsenso per molti, ma non lo è. Basta prestare
Buonissimi da mangiare anche con poco condimento, i fagiolini sono gustosi, leggeri e anche poco calorici: veramente una risorsa che
Chi ha detto che le insalate possano essere solo e necessariamente fredde? Anche per l’inverno non mancano le proposte e
Se pensiamo allo strudel pensiamo immediatamente al tipico dolce austriaco a base di mele e uvetta, ma oggi proponiamo una
Non chiamatela frittata perché non è una semplice frittata: quella proposta è la frittata verde soufflè. Gonfia e spumosa la
Zucchine e gamberetti sono un abbinamento davvero impareggiabile: leggeri e dolci sono due ingredienti che vengono utilizzati insieme per la
È la prima chef donna di Masterchef che dalla prossima edizione prederà il posto di Carlo Carlo: la chef
Gli arancini siciliani classici sono chiaramente quelli a base di ragù, ma in effetti sono talmente buoni che si prestano
Appesantiti dalle feste e da interminabili pranzi, dolci e dolcetti consumati a tutte le ore del giorno e della notte?
La pasta con zucca croccante, speck e curry rappresenta un primo da non perdere: ecco come prepararla in poche mosse