Cous cous con insalata alla menta
TEMPO: 20 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
TEMPO: 20 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Qualche tempo addietro mi
Continuando il nostro viaggio attraverso il curioso legame che esiste tra libri gialli e cibo proviamo ad esplorare la cucina
Era il 14 aprile 1912, ben 96 anni fa, quando l’ultimo pasto è stato servito in prima classe, nella sala
Nome: Ristorante Maharaja, Roma. Via di Serpenti, 124 – 06 4747144 Chiusura: Domenica Coperti: Coperti: 120 – Ambiente: Elegante, curato
Le polpette sono un classico della cucina italiana ed hanno un grande vantaggio: si possono preparare surgelare e all’occorrenza tirare
TEMPO: 30 minuti| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Dalla città da cui
I salumi, dal buon sapore stuzzicante, sono ricchi di proteine e di grassi. Piacciono ai bambini, e a chi ha
Involtini. Il capocollo è un taglio del maiale molto interessante e versatile. Lo si può usare, a tocchetti per un
Continuando il nostro viaggio attraverso le delizie dell’antica cucina romana, oggi parleremo dei famosissimi rigatoni con la pajata. Fin dall’antichità
Un classico del nord-est degli Stati Uniti, la New England Clam Chowder ha in effetti origini nel Canada atlantico, anticamente
La cucina irlandese e il paese di San Patrizio ci ha sempre affascinato. Grazie ad Anna Orlando, dello Bord Bia
Il formaggio di capra può aggiungere un tocco di cremosità e di dolce acidità ai vostri piatti, dalla pasta alle
Tortillas. Ero alla ricerca di una preparazione di stampo messicano, magari molto italianizzata, quando ho conosciuto, attraverso una mia cara