Cucina della nonna, la tradizionale per tre italiani su quattro
Gli italiani? Sono irrimediabilmente appassionati della cucina della nonna e dei piatti della tradizione: almeno tre italiani su quattro (circa
Gli italiani? Sono irrimediabilmente appassionati della cucina della nonna e dei piatti della tradizione: almeno tre italiani su quattro (circa
Arriva la festa più divertente dell’anno: spazio alla Festa della patata che si terrà presso Eataly Trieste, venerdì 22 marzo (dalle
Oggi gnocchi di semolino, un primo piatto tipico della cucina laziale, appetitoso , ma poco calorico. Il semolino in effetti
È un primo piatto economico, ma sostanzioso, povero, ma molto appetitoso: la pasta alla valdostana è un classico della cucina
Viene associato soprattutto alle feste di Natale e di Capodanno perché simbolo di prosperità, ma il cotechino viene preparato tutto
Una spesa media di 90 euro a famiglia per il pranzo di Natale degli italiani che verrà consumato soprattutto a
Carote, maiale e verza sono i tre ingredienti fondamentali della casoeûla o cassouela milanese, il piatto meneghino per eccellenza: per
Dite polenta e pensate immediatamente all’inverno, alla pioggia e ai primi freddi: la ricetta della polentina di castagne con robiola
Oggi stufato, ma non di carne: la ricetta di oggi è all’insegna delle verdure nonostante si tratti di un tipo
È lo stoccafisso l’ingrediente principale della ricetta di oggi, il baccalà dei Colli Euganei, una ricetta semplice ed estremamente economica.
Una tre giorni interamente dedicata al pesce fritto e baccalà: accade da Eataly Roma dal 7 al 9 settembre. Sarà
Ecco un antipasto piuttosto originale, ma gustoso e interamente preparato con le verdure: i funghi champignon con ripieno di spinaci
Quando pensiamo alle zeppole, pensiamo inevitabilmente alle zeppole di San Giuseppe in versione dolce, ma la ricetta di oggi alla
L’Aglione lo si può assaggiare solo ad Orvinio, comune della Sabina in provincia di Rieti. È il tipico sugo con