Polenta valdostana, un’idea per l’antipasto
TEMPO: 40 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Qualche giorno fa ho
TEMPO: 40 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Qualche giorno fa ho
Una seratina simpatica tra amici, carina ma non troppo ‘alla mano’ visto che uno degli inviati è Chef e proprietario
Dal 27 marzo al 6 aprile a Viepri di Massa Martana sarà di scena la Sagra della Polenta, giunta quest’anno
La polenta è un classico della cucina italiana. Il Friuli ed il Bergamasco sono la vera patria di questo piatto
Prendendo spunto dai commenti scritti su un articolo precedente e vista la grande passione per i piatti a base di
I finferli sono, con i porcini, tra i funghi più amati e possono essere preparati in svariati modi. La raccolta
Tante volte capita di invitare gli amici per vedere un film, una partita o semplicemente per fare due chiacchiere, e
Nel 1632 gli abitanti di Gandino (BG) videro per la prima volta questa strana pianta, il mahiz (granturco) portato in
Indicazioni utili per individuare i piatti più idonei per i giorni della merla qui da noi
Arriva direttamente dal ristorante al Ferarùt di Rivignano Teodoro a Udine di Alberto Tonizzo, Stella Michelin, la ricetta proposta oggi:
Tipica ricetta genovese, i frisceu liguri sono un piatto tradizionale della cucina ligure da gustare durante tutto l’anno anche se
Si chiamano crostini palermitani e sono veramente un classico della tradizione gastronomica siciliana: rappresentano una delle più gustose varianti dello
Sono sfiziosi e veramente speciali: i cubotti dorati al prosciutto sono piccoli spiedini di polenta, verdura e affettato che possono
Voglia di qualcosa di veramente sfizioso? La risposta sta nel burro aromatizzato, un ingrediente molto prezioso che in questa occasione