Schuttelbrot, Brezen, Paar, Zelten: in Alto Adige per riscoprire il pane e lo speck
In Alto Adige si svolgeranno due eventi imperdibili nel prossimo fine settimana: Il Mercato del Pane (dal 3 al 5
In Alto Adige si svolgeranno due eventi imperdibili nel prossimo fine settimana: Il Mercato del Pane (dal 3 al 5
TEMPO: 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
Il cibo che unisce senza alcuna discriminazione tutti i popoli del globo è indubbiamente il pane, e proprio al pane
L’idea è nata dall’acquisto di un costoso, per me, stampo da muffins. Ho preparato della pasta di pane fatta nel
In estate, almeno a casa mia, il pane viene mangiato pochissimo ed ecco che troppo spesso mi ritrovo con del
A casa mia il pane non si butta mai. I miei genitori erano piccoli durante la seconda guerra mondiale, e
Il titolo del post ricorda certamente un film del 1956 o giù di lì che vide protagonista la Lollobrigida e
Ho preparato tanti tipi di pani, per i vari impasti mi sono stati di aiuto la fantasia, gli ingredienti a
Da più di settant’anni Paneangeli è presente nelle cucine italiane con il suo lievito per dolci. In continuità con la
In questi giorni e fino al 15 aprile per contrastare l’aumento dei prezzi del pane i panettieri potranno fare sconti
Caro pane quanto mi costi! Sei sempre più caro! Eppure io sono un tuo affezionato consumatore, ti acquisto ogni giorno,
Preparare il pane in casa non è difficile come sembra e sempre più persone hanno fatto questa scelta visti anche
Buono, fresco, nutriente e va su tutto, di che parlo? Ma del pomodoro ovviamente. Nella cucina italiana è usatissimo, la
La baguette, il caratteristico filone di pane francese, è larga circa 5 o 6 centimetri, alta 3 o 4 centimetri