Gelato al melone: come preparare il gelato senza gelatiera
Non so voi ma in questi giorni, ancora tipicamente estivi, la voglia di alimenti freschi è molta. Lo scorso
Non so voi ma in questi giorni, ancora tipicamente estivi, la voglia di alimenti freschi è molta. Lo scorso
Pesce e capperi, sono un accostamento perfetto, la carne offerta dal mare ed i frutti spontanei delle terre costiere, un
Dalle mie parti, verso il litorale laziale, amiamo cucinare un pesce cosi detto povero, perché di facile reperibilità ma ugualmente
Insieme alle zucchine ripiene, i peperoni ripieni sono uno dei piatti forti nella mia famiglia. La mia mamma di solito
Con pochi ingredienti si possono preparare dei piatti molto buoni e saporiti, sfruttando le verdure di stagione e un po’
Insieme alla torta di carote (di cui al più presto vi darò la ricetta) la torta di patate è uno
Oggi parliamo di un piatto unico molto completo, ricco sia di proteine che di vegetali, adatto a questi ultimi giorni
Fatto con i grani di semolino, il Cous Cous, uno dei più celebri alimenti del Nord Africa è incredibilmente versatile
Amante della pasta, sia fredda che calda, soprattutto se condita in maniera sapiente e raffinata, amo preparare questa variante con
Una ricetta differente per preparare i pomodori ripieni, dalla cucina vegetariana un piatto molto versatile, da poter servire come contorno
I malloreddus, chiamati più comunemente gnocchetti sardi, sono una pasta secca corta composta da semola di grano duro, acqua ed
Qui in America del Nord, gli gnocchi di patate sono un primo piatto italiano ancora misterioso. A cominciare dalla sua pronuncia misteriosa…
Ho provato una ricetta che non vedo l’ora di scrivervi, perchè ne è venuto fuori un piatto veramente buono e
Ho assaggiato questo piatto a casa di una mia amica genovese, ovviamente per via del pesto, e mi è piaciuto