Asiago e pizza, un incontro di gusto
Asiago mezzano Dop, speck Alto Adige, pomodorini ciliegini di Pachino Igp, olio extravergine d’oliva , sono gli ingredienti della delizia
Asiago mezzano Dop, speck Alto Adige, pomodorini ciliegini di Pachino Igp, olio extravergine d’oliva , sono gli ingredienti della delizia
Le chiacchiere sono dei dolci che non abbiniamo mai a questo periodo dell’anno. Tipiche del Carnevale sono dolcetti che vengono
La Frittata come ho già scritto é sempre un buonissimo piatto che potete davvero utilizzare come preferite. Potete proporlo come
La piadina romagnola è uno di quei piatti che ricordano l’estate, le vacanze e soprattutto la riviera romagnola con i
Lunedì 13. Il Natale è sempre più vicino e noi continuiamo a esplorare il variegato mondo della gastronomia regionale del
Se state cercando un secondo piatto gustoso, sostanzioso e che mette tutti d’accordo allora la Tartiflette é quello che fa
Non poteva mancare di certo all’appello uno dei prodotti più consumati durante il periodo natalizio, il cotechino. Il cotechino è
Se c’è un piatto di carne tipico del Natale, fatta eccezione per il cappone, quello è sicuramente l’agnello. In moltissime
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte, fatto di latte vaccino o misto ovino-caprino e può essere fresco, o
Tra le kosher cakes che preferisco c’è sicuramente questa torta di mele, fatta con miele e uvetta come vuole la
Un altro dei piatti ideali da portare in tavola in occasione del natale è sicuramente il panettone gastronomico. Si tratta
Le feste si avvicinano, il Natale è alle porte, siete pronti a dedicarvi alla cucina giorno e notte per cenone
La Valle d’Aosta è una delle regioni più particolari della nostra penisola. E’ una terra di pascoli , verdi boschi
Ancora una volta vado ad attingere dalla trasmissione “La Prova del Cuoco“ per un’altra sfiziosissima quanto insolita ricetta: lo strudel