Prepariamoci alla Pasqua: coniglio alla provenzale
Allora avevamo cominciato il nostro menù informale per la Pasqua con un antipasto in piedi a base di un tagliere
Allora avevamo cominciato il nostro menù informale per la Pasqua con un antipasto in piedi a base di un tagliere
Avevamo iniziato il nostro menù per una Pasqua informale con un buon tagliere di salumi e formaggio e con l’insalata pasqualina
Il cervello umano è un organo potente, ma per farlo funzionare bene occorre fornirgli il carburante migliore: una dieta bilanciata
Le quiche, le tatin e le tarte sono diventate ormai dei simboli della gastronomia francese, tutte e tre si possono
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI In questi giorni mi
Non so come succede da voi, ma casa nostra tra il 15 dicembre e Capodanno diventa la tappa incontornabile di
Ortica (urtica dioica) Inglese: stinging nettle; Francese: grande ortie; Spagnolo: ortiga mayor; Tedesco: große brennnessel. Caratteristiche generali L’ortica è una
Già in alcuni post precedenti vi abbiamo decantato la bontà e le diverse proprietà delle lenticchie; quest’oggi però scendiamo
Prosegue la 20esima Rassegna gastronomica del Lodigiano, il tradizionale appuntamento con i sapori e i profumi della cucina lodigiana. Ventisei
Pomodoro (solanum lycopersicum) Caratteristiche generali Il pomodoro è una pianta ad andamento strisciante della famiglia delle Solanaceae. I frutti maturi
Aglio (Allium sativum) Francese: ail; Inglese: garlic; Spagnolo: ajo; Tedesco: Knoblauch. L’aglio è una pianta aromatica alimentare e officinale della
TEMPO: 40 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Cari amici, volete sapere
Manca poco più di un mese al Natale e proprio in questi giorni stanno cominciando i vari tormentoni pubblicitari in
Continuiamo la nostra piccola inchiesta sulle calorie: siamo arrivati alle verdure e agli ortaggi che, come è noto, contengono quantità