Frigorifero dopo le vacanze, occhio alla conservazione degli alimenti
Se siete appena tornati dalle vacanze e state per aprire il frigorifero è bene essere particolarmente accorti. Il rientro dalle
Se siete appena tornati dalle vacanze e state per aprire il frigorifero è bene essere particolarmente accorti. Il rientro dalle
Mai rinunciare a un piatto della tradizionale italiana, magari provando qualche ricetta suggerita dagli esperti del settore. Ecco allora che
È un pesce pregiato dalle carni bianche e molto tenere: la rana pescatrice o coda di rospo è un pesce
Oggi, spazio a una ricetta tradizionale delle Langhe inventata intorno alla fine dell’Ottocento: prepariamo le cotolette in carpione alla piemontese,
È la feta l’ingrediente centrale della ricetta dei gamberi alla greca: si tratta di una ricetta greca che propone
Casba ci insegna come realizzare delle squisite piadine di farro con la robiola: la ricetta è tratta dal libro Csaba
Il caffè freddo è la bevanda estiva per eccellenza. Ma ci sono tanti modi per farlo, perché ormai è conosciuto e amato in tutto il mondo.
Sono ricchi di sali minerali, ma poveri di sodio: parliamo ovviamente degli asparagi che tra le altre, vantano numerose proprietà
Si chiama Natsubate e significa esaurimento estivo che nasce dall’unione di due parole diverse, natsu (estate) e bate (essere esausti):
Scegliere il giusto salmone affumicato è abbastanza semplice, se si seguono poco regole elementari.
Dolci o salate, le crepes piacciono veramente a tutti: si tratta di una ricetta estremamente versatile, adatta per essere servita
Ricchissima miscela di spezie pestate nel mortaio, il curry è un mix di origine indiana che vengono pestate nel mortaio:
Avete presente la pasta e fagioli? È un vero e proprio classico nazionale che è diffuso in tutta Italia: unisce
Si chiama scapece alla vastese ed è un piatto della tradizione culinaria abruzzese e di antiche origini. Si dice che