Risultati della ricerca per: aglio
Conoscere il Porto: stili e denominazione (in video)
Il Porto è un antico (1678) vino liquoroso ottenuto aggiungendo ad un vino rosso base alcol puro fino ad una
Cucina vietnamita: un dolce assaggio allo sciroppo di zenzero
Stretta parente della cucina cinese è la cucina vietnamita, riscoperta attraverso il turismo in luoghi solo da poco tempo sulle
Cozze alla marinara, brutte ma buone
In Veneto si chiamano peoci, muscoli in Liguria. Vivono nel mare filtrando le particelle organiche ma sono ormai, ahimè, generalmente
Chiodi di garofano in cucina, ma senza esagerare!
I chiodi di garofano non sono, come potrebbe sembrare dal nome, una parte dei fiori chiamati garofani, bensì i boccioli
Straccetti di pollo alle verdure, un modo fantasioso per cucinare il petto di pollo
Dell’aumento dei prezzi e del caro vita, ne risentono molto le nostre tavole. I prezzi di pane e pasta salgono
Pollo Tandoori per un breve viaggio in India
Pollo tandoori. In Asia la carne viene generalmente cotta lentamente ed in salsa, quasi mai ne fanno una semplice bistecca.
Lasagne ai carciofi: leggere, gustose e pronte in poco tempo
I soliti piatti possono sempre stancare. Anche quando parliamo di lasagne, un piatto d’eccellenza della cucina italiana, avere parecchie varianti
il Gorgonzola, bontà DOP
Il formaggio gorgonzola ha origini molto antiche:gli storici fissano la sua nascita intorno al IX secolo d.C. nell’omonima località alle
Cumino in crema di carote
Il cumino è una spezia molto utilizzata soprattutto in Oriente. Ha un sapore forte, leggermente amarognolo ed un po’ pepato
Risotto alle ortiche, buono e non pizzica!
Sapevate che l’ortica è una pianta selvatica ottima per preparare frittate e risotti? Proprio la solita ortica che quando eravamo
Impariamo i segreti della cucina reggiana
A Reggio Emilia inizierà il 1 aprile una serie di 5 cinque incontri a cadenza settimanale organizzati dalla Sesta Circoscrizione
Una brace perfetta con la marinatura
Ci aspettano una serie di festività, come Pasquetta, il 25 aprile, il primo maggio: giornate che vengono generalmente trascorse all’aperto,
La cucina- etnica in tavola: ceci speziati
La cucina etnica piace, anche perché spesso offre piatti unici, veloci ed è, in molti casi, più alla moda del