Festival del formaggio: 3 giorni all’insegna dei sapori in provincia di Bolzano
Amanti del formaggio unitevi! Partirà infatti oggi, 7 marzo il Festival del Formaggio in provincia di Bolzano e precisamente a
Come preparare la vera polenta
Per preparare la vera polenta è necessario il paiolo di rame ed il fuoco di legna, ovverosia un bel camino. Ai fornelli, però, può riuscire (quasi) ugualmente buona. La preparazione è faticosa, poichè occorre mescolarla continuamente, senza interruzione: ci vuole, come per tutte le cose migliori, tempo e pazienza.
I condimenti e gli accordi con la polenta sono numerosi. La combinazione più semplice è la polenta montanara col latte, ottima quella con burro fresco o fuso e formaggio oppure col solo formaggio fresco e molle oppure ancora con le uova al burro. Altri accordi classici e tradizionali: con i funghi, con la selvaggina e gli uccelletti, col pollo alla cacciatora, con gli stracotti e con gli umidi. Vediamo ora come cuocere la polenta.
Il signor Nutella è l’uomo più ricco d’Italia
E’ uscita la nuova classifica degli uomini più ricchi del mondo elaborata da Forbes. La novità più grossa è rappresentata
Dieta dei tre giorni, un week end per disintossicarsi
Antipasto pasquale: uova con fantasia
Uova fantasia (ingredienti per 8/10 persone)
- 12 uova
- 250gr di tonno
- 150gr di piselli freschi
- 1 bicchiere di aceto
- 1 cucchiaio di succo d’arancia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 3 gherigli di noce
- 250gr di caprino cremoso
- 40gr di prosciutto crudo
- 1 cucchiaio di pecorino sardo grattugiato
- 12 punte di asparagi
- erba cipollina
- 2 rametti di maggiorana
- 1 pezzetto di cipollotto
- 1 noce di burro
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Qualche consiglio per saper scegliere tra farina di grano tenero o farina di grano duro
“I Grandi Rossi del Sud” arrivano a Roma il 6 marzo
I vini del meridione, simbolo della crescita del settore vinicolo italiano, protagonisti a Roma nella giornata di giovedì 6 marzo.
Nutella, un mito da leccarsi i baffi (e 3 ricette per apprezzarla…)
Le prime bottiglie del 2007 protagoniste al “Sicilia En Primeur”
Per degustare in anteprima la produzione vinicola siciliana non perdete l’appuntamento “Sicilia En Primeur”. La manifestazione promossa dall’Assovini Sicilia si
Organizzare un romantico picnic: regole da seguire
Glucoronolattone, inositolo, nicotinamide, niacina… Un viaggio in quello che c’è negli Energy Drink
Il latte: non solo a colazione! Ecco un’insolita variante della zuppa di cipolle
Indispensabile negli anni della crescita e prezioso alleato una volta divenuti grandi, il latte, è ricco di principi nutritivi che non devono mai mancare al nostro organismo: proteine, grassi, carboidrati, sali minerali, vitamine, acqua.
Latte di …; acqua; proteine; lattosio; grassi; sali; Valore energetico
- vacca: 87,47 — 3,51 — 4,92 — 3,68 — 0,74 — 729
- pecora: 82,70 — 6,10 — 4,60 — 5,80 — 0,80 — 980
- capra: 85,50 — 4,00 — 5,00 — 4,80 — 0,70 — 790