Strudel salato con il baccalà
Se pensiamo allo strudel pensiamo immediatamente al tipico dolce austriaco a base di mele e uvetta, ma oggi proponiamo una
Se pensiamo allo strudel pensiamo immediatamente al tipico dolce austriaco a base di mele e uvetta, ma oggi proponiamo una
Un po’ piccante e un po’ amarognola, la rucola è un’erba di ricca di vitamina C che si distingue per
Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano… ma come evitare la malinconia dell’autunno e ritrovare la giusta energia
Voglia di polpette? Oggi proponiamo una versione abbastanza leggera con la ricetta delle polpette di pane senza uova. Variante delle
Zucche, zucche e ancora zucche: siamo nel pieno della stagione delle zucche per cui è il caso di goderci questo
Se state pensando a una ricetta golosa, ma non troppo impegnativo, a un piccolo sfizio salato, oggi vi proponiamo i
La “Cacio e Pepe” è uno dei piatti tradizionali della cucina romana, apprezzatissimo e molto economico: è un piatto povero
È arrivato l’autunno e sono drasticamente cambiate le temperature: anche la nostra alimentazione deve variare in base alla stagione e
Ripartono i nuovi corsi di Congusto, il primo campus culinario milanese che quest’anno rende ancora più ampia la sua
Sono rosse, lievemente dolci, sono ricchissime di antiossidanti: sono le barbabietole ottime per essere utilizzate anche ingrediente per molti piatti
Il clima più fresco degli ultimi giorni fa anche tornare la voglia di rimettersi ai fornelli e tornare a cucinare,
Voglia di una caponata? È uno dei piatti tipici della Sicilia che si prepara con le verdure: peperoni, melanzane, sedano,
Solo 200 calorie per i rosti con i pomodorini, la variante estiva di uno dei classici piatti della cucina svizzera
Si chiama pane tedesco perché è ricco di semini che lo rendono semplicemente delizioso: alla farina integrale si uniscono i