Natale, i piatti tipici delle regioni italiane
Una spesa media di 90 euro a famiglia per il pranzo di Natale degli italiani che verrà consumato soprattutto a
Una spesa media di 90 euro a famiglia per il pranzo di Natale degli italiani che verrà consumato soprattutto a
Si chiama fett’unta con olio e in sostanza è la versione umbra della tradizionale bruschetta. Veramente squisita, la fett’unta cn olio viene
Si chiama “dutch oven bread” ed è la ricetta del pane in cocotte di ghisa proposta da Csaba. La cottura
I paccheri ripieni al forno con le bietole sono una ricetta di Marco Bianchi il che significa che unisce alla
Carote, maiale e verza sono i tre ingredienti fondamentali della casoeûla o cassouela milanese, il piatto meneghino per eccellenza: per
Prezioso e veramente speciale, lo zafferano è la più costosa delle spezie al mondo: costa molto perché il metodo di
Oggi cuciniamo in modo leggero proponendo un piatto unico: tofu e broccoli in salsa piccante sono una ricetta sfiziosa, ma
Colorata, poco calorica, la zucca è l’ortaggio di stagione tutto da assaporare e fa gustare: è perfetta come ingrediente per
Tutto pronto per il Bagna Cauda Day 2018, la tre giorni dedicata al tipico piatto piemontese. L’appuntamento è fissato il
Voglia di carne? La soluzione potrebbe essere quella di preparare dei deliziosi tournedos di carne di manzo o di vitello.
Spinaci, pane raffermo, uova e parmigiano: bastano veramente pochi ingredienti a disposizione per poter preparare un piatto unico che vi
Piacciono a tutti, grandi e piccini, ma in effetti la marcia in più delle polpette consiste proprio nella loro estrema
Ecco una variante della classica parmigiana di melanzane, un piatto tradizionale della cucina tradizionale campana; oggi prepariamo la ricetta della
Farina di castagne e noci sono gli ingredienti principali del pane di San Martino che viene preparato in occasione dell’11