Pasta alla paolina, antica ricetta siciliana
La pasta alla paolina è un’antica ricetta siciliana che viene riproposta dallo chef, ovviamente siciliano, Filippo La Mantia. È un
La pasta alla paolina è un’antica ricetta siciliana che viene riproposta dallo chef, ovviamente siciliano, Filippo La Mantia. È un
Voglia di un primo piatto all’insegna della semplicità sofisticata? La ricetta dei rigatoni con pesce spada proposta da Alessandro Borghese
Trofie integrali con carote e zucca: la ricetta di Marco Bianchi è perfetta quando le temperature si abbassano e quando
Una spesa media di 90 euro a famiglia per il pranzo di Natale degli italiani che verrà consumato soprattutto a
Il polipo con le patate è una delle preparazioni tradizionali del Natale, ma la ricetta secondo lo chef Antonino Cannavacciuolo
È stata depositata dall’Accademia Italiana della Cucina alla Camera di commercio di Bologna solo pochi giorni fa: paliamo degli spaghetti
Semplice e sostanziosa, povera, ma adatta a tutte le occasioni, la pasta alla carrettiera secondo lo chef Filippo La Mantia
Gli spaghetti con il tonno alla bolognese entrano di diritto a far parte delle trenta ricette tradizionali bolognesi depositate dall’Accademia
Se avete voglia di stare un po’ in cucina, ecco una ricetta che fa per voi: i peperoncini sottaceto sono
Irresistibile per variare un piatto tradizionale e sfizioso, la ricetta dei fiori di zucca fritti alla scamorza è una proposta
I panzerotti con ripieno di verdure e di formaggio sono un piatto tradizionale della cucina italiana e particolarmente sfizioso. In
Si chiamano spaghetti alla Gennaro e sono un primo piatto tradizionale della cucina napoletana: la ricetta è dedicata al grande
Dite pesto e pensate immediatamente al tradizionale pesto genovese o al pesto di rucola che sta prendendo piede come alternativa.
Si chiama pane svedese, o Kanelbullar, ed è un dolce tradizionale che viene aromatizzato grazie alla presenza dello zafferano. Si tratta