Scarcelle pugliesi, ecco la ricetta per preparare questo piatto pugliese
Siete degli appassionati di ricette pugliesi e non vedete l’ora di provare anche voi, in questo periodo di quarantena, ad
Siete degli appassionati di ricette pugliesi e non vedete l’ora di provare anche voi, in questo periodo di quarantena, ad
Genova rifiorisce con il suo street food tradizionale. Tornano di moda le sciamadde, le friggitorie tipiche, alcune in attività fin dal 1800.
I calcioni molisani, noti anche come caggiuni, rappresentano la variante regionale ai classici calzoni fritti ripieni. In Molise vengono preparati
Leggera e dal sapore delicato, la ricetta dei rotolini di sogliola con piselli è quella di un secondo piatto che
Affettati e mozzarella sono gli ingredienti centrali per la preparazione degli scones con le olive farciti con prosciutto cotto e
Non è difficile pensare che ci sia ancora della colomba di Pasqua avanzata in casa visto che la Pasqua è
Prosegue la Settimana della pizza e dei pizzaioli organizzata da Eataly Roma per poter celebrare le novità della pizza, uno
Si confermano le fave i legumi tradizionali che vengono consumati in occasione della Festa del Primo Maggio, la festa dei
In occasione del Primo Maggio, la festa dei lavoratori, sino ben 5 milioni gli italiani che trascorrono la festa dei
Si chiamano scones e sono i dolcetti tradizionali morbidi della gastronomia anglosassone che possono essere personalizzati in tanti modi diversi.
Gli italiani non rinunciano alla carne di agnello soprattutto in occasione della Pasqua e se avete del macinato di agnello
Costolette di agnello doppie olive verdi e nere: ecco un piatto tradizionale dell’Emilia Romagna, un classico della tradizione di Pasqua
La Pasqua ormai è veramente vicina, ma come rinnovare la tradizione con qualche ricetta che non rinuncia ai simboli del
Si chiana pretzel ed è un alimento caratteristico della cucina tedesca, originario dell’Alsazia, ma molto diffuso anche in Austria, Svizzera