Come preparare la pastella per crepes dolci o salate
Qualche sera fa ho cenato completamente a base di crepes, o per dirla all’italiana, di crespelle, prima salate e poi
Qualche sera fa ho cenato completamente a base di crepes, o per dirla all’italiana, di crespelle, prima salate e poi
La pasta così detta paglia e fieno proviene dai due differenti tipi di colore, chiara la prima e verde la
Inizia il periodo del sole, la voglia di trascorrere all’aperto le belle giornate è sempre più forte! Possiamo approfittare del
Scusate l’assenza di questi giorni, ma oltre lo stomaco, anche la mente vuole la sua parte! Ma non preoccupatevi, non
La cucina etiope è saporita, spesso piccante e la carne, quando è possibile, ne costituisce un alimento importante. Il wot
Nel weekend scorso ho approfittato un pò del ponte per tornare a Genova, ovviamente, visto i figli piccoli, per andare
La pasta genoise (in italiano la pasta genovese) è simile al pan di spagna ma ancora più morbida. Le differenze
Secondo una ricerca della Coldiretti il 42% degli adulti pranza fuori casa: ben 3,7 milioni di persone per 5 volte
Siamo in periodi di marmellate e una cosa da non sottovalutare è la preparazione del vasetto di conservazione. Seguite i
Una giornata come quella di oggi, con il sole che già comincia a scaldare, non può che fare venire voglia
In quante occasioni ci siamo ritrovati a trasformare il piacere di invitare parenti e amici in un corri-corri tra i
Il mondo occidentale è sempre più “extralarge”. Milioni di italiani combattono contro i chili di troppo. E molti scienziati prospettano
E’ ufficialmente arrivato il caldo: quale migliore occasione per visitare qualche sagra o evento enogastronomico? Vediamo quindi quali sono proposte
La dieta mediterranea si candida a diventare “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” dell’Unesco. Un passo che segue il riconoscimento dell’Oms e