La pasta di mandorle: la ricetta per realizzarla e qualche curiosità
TEMPO: 45 minuti | COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
TEMPO: 45 minuti | COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio/basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO “10: Pasta e ceci“,
Capita spesso di avere ospiti a pranzo o a cena all’improvviso ed allora cosa fare, a parte l’immancabile piatto
Cercando qualche nuovo spunto per preparare un’insalata differente dalle solite, mi sono imbattuto in una ricetta molto interessante sia per
Ho scovato un’interessante ricetta per preparare un’insalata adattissima per l’estate, dal tocco un po’ originale, che potrete proporre ai vostri
Non tutti in Italia conoscono l’avocado e ne apprezzano la duttilità nella preparazione di diversi piatti. L’avocado per me è
E’ un contorno semplice ma gustoso che preparava spesso mia nonna e lo dedico a quelle giovani cuoche che hanno
Ecco qui una preparazione che concilia il gusto delicato delle ciliegie a quello deciso e inconfondibile del gongonzola. C’è chi
Mare di cristallo, uliveti centenari, profumati alberi da frutto, paesaggi divini, sapori antichi: tutto questo e molto di più è
L’insalata di pasta seguita da quella di frutta fanno il perfetto pranzo estivo contro il caldo torrido di questi giorni.
Alcune considerazioni generali a proposito dei primi piatti estivi da considerare oggi
Il pic nic piace e anche molto agli italiani: complice il bel tempo e l’arrivo della primavera, tutti sembrano lanciarsi
Anche Ferragosto 2016 si avvicina: avete già deciso come trascorrerlo? Nel caso in cui lo passiate in casa potrebbero tornarvi
Ultimamente sono in fissa con le ricette di Marco Bianchi. Il mio proposito è quello di provarle tutte, prima o